|
Pubblicato il volume di poesia e prosa di Antonella Ambrosio |
---|
19/07/2019 | “Pensandoci bene non me lo ricordo più” è il titolo del libro di poesia e prosa di Antonella Ambrosio, pubblicato nei giorni scorsi dalla casa editrice lucana Edigrafema. Attraverso parole che osservano e vivono la realtà, diventando immagini terse, l’autrice proietta visioni intime e riflessi sociali.
«Non si tratta – scrive nella prefazione il giornalista e scrittore Rocco Pezzano – di liriche e racconti nettamente separati. È un’opera, in cui la prosa lievemente fonde e cola sulla poesia, mentre quest’ultima cristallizza inedite solidità sulla narrazione. Poesia e prosa insomma non rispettano le barriere e sconfinano di continuo, in una migrazione iridescente che illumina continuamente parole, giunzioni, anche gli “a capo”, fino a raggiungere un brillio mesmerizzante. Basti dire che ad esempio “Solo la Roma” sembra un racconto compiuto (ma è formalmente una lirica), e “L’Assenza”, all’anagrafe una prosa, è invece poesia purissima, un distillato, proprio perché ufficialmente altro, dunque poesia non cercata ma inevitabilmente, inesorabilmente, ineluttabilmente nata nell’atto dello scrivere».
Antonella Ambrosio (Potenza, 1977) diplomata al Liceo Classico di Potenza, ha vissuto a Roma fino al 2007, dove ha studiato Arte e Spettacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia de “La Sapienza”. Amante del teatro fin da bambina, si è diplomata sempre a Roma come attrice professionista nel 1998, ha girato spot con Tim e Diadora (con BRW& Partners Milano). Ha partecipato, nel ruolo di Rita, alla trasmissione televisiva gli “Invisibili” di Marco Berry (Prod. Magnolia Roma). A Potenza ha collaborato con la compagnia teatrale “Abito in Scena” e con l’Aipd, curando la regia di tre spettacoli tra cui Amore e Basta. Attualmente lavora per una società di assicurazioni. Antirazzista e antifascista. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|