HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,restituzione statua S.Lucia restaurata alle Malve al Museo Diocesano

18/07/2019

Si terrà domani, 19 luglio, alle ore 11 la restituzione della statua di Santa Lucia della Chiesa Rupestre di S. Lucia alle Malve al Museo Diocesano di Matera. Il capolavoro locale è stato restaurato mediante il voto dei soci Coop Alleanza 3.0 per l’edizione 2018 di Opera Tua, il progetto della più grande cooperativa di consumatori del Paese che sostiene da anni la cultura, attraverso la valorizzazione delle principali eccellenze del Belpaese, come il cibo e il recupero di capolavori locali dell’arte nostrana.
Alla cerimonia prenderanno parte: S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina, Don Luciano Micheli, Direttore del MATA Museo Diocesano di Matera, Giovanni Pagano, Coordinatore Macro Area Sud e Isole Direzione Politiche Sociali di Coop Alleanza 3.0, Lorenzo Marzulli, Presidente Area Sociale Vasta Puglia Nord-Basilicata di Coop Alleanza 3.0, Don Michele Leone, Direttore Ufficio Beni Culturali Arcidiocesi di Matera-Irsina, Rosangela Maino, Presidente della Cooperativa Sociale “Oltre l’Arte”, ed Enrico Bressan, Presidente di Fondaco Italia.

La statua di Santa Lucia ubicata nella Chiesa Rupestre di S. Lucia alle Malve, realizzata nel IX secolo per accogliere il primo insediamento monastico femminile dell'Ordine benedettino che, fino al secolo scorso, rappresenta una presenza religiosa molto importante, intrecciando la propria storia con lo sviluppo sociale e urbano della città di Matera. La Santa protettrice degli occhi è oggetto di grande devozione. L’eccezionalità dell’evento si situa all’interno di una location sotto i riflettori di tutto il mondo quale Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.

“Opera tua” 2019
Ogni mese – da maggio a dicembre – due gioielli artistici della stessa zona vengono proposti ai soci di Coop Alleanza 3.0 che, con il loro voto, determinano a quale opera destinare i fondi per il recupero. Infatti con “1 per tutti 4 per te” l’1% del valore degli acquisti di soci e consumatori di prodotti della gamma di eccellenza Fior fiore andrà a sostenere anche l’edizione 2019 di “Opera tua”.
Per votare l’opera da restaurare basta registrarsi al sito di Coop Alleanza 3.0 (www.coopalleanza3-0.it) e navigare nella sezione dedicata al progetto accessibile anche dalla short url all.coop/operatua. È possibile votare una volta per tappa. L’andamento dei voti sarà visibile sul sito e l’opera vincitrice verrà resa nota alla fine di ogni tappa. Online sarà possibile seguire il restauro, con informazioni sui tempi e l’avanzamento.
Le opere da restaurare sono state scelte con Fondaco Italia, società attiva nella valorizzazione dei beni culturali (www.fondacoitalia.it), in collaborazione con l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco (www.patrimoniomondiale.it) e le istituzioni territoriali.
Da quest’anno, “Opera tua” può contare anche sul patrocinio del Touring Club Italiano, associazione no profit (www.touringclub.it), che si occupa da oltre cent'anni di turismo, cultura e ambiente.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo