HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli scout di Matera in partenza per il World Scout Jamboree

17/07/2019

Una delegazione di scout aderenti al CNGEI di Matera, è stata ricevuta questa mattina nel Palazzo di Città dal Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, prima di partire per il West Virginia, negli Stati Uniti d’America: a partire dal 22 luglio prossimo, e fino al 3 agosto, i giovani materani si trasferiranno a The Summit Bechtel Reserve, che ospiterà, per dodici indimenticabili giorni, il ventiquattresimo World Scout Jamboree. Si tratta di un raduno – per la cui realizzazione hanno lavorato insieme le organizzazioni scout nazionali di Canada, Messico e Stati Uniti - a cui prenderanno parte gli scout provenienti da tutto il mondo; l'evento si svolge ogni quattro anni e richiama giovani dai 14 ai 17 anni di età.

Quest’anno in West Virginia sono attesi 45.000 scout - di cui circa 1.200 italiani, in rappresentanza delle due principali aggregazioni scout, CNGEI. e AGESCI. Gli ambasciatori della Sezione CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani) di Matera sono Sonia Ayoko Kessouagni (15 anni), Matteo Cucaro (16), Luciano Antezza (17) e Paolo Gaudiano (17). Saranno due, invece, gli scout AGESCI in partenza per gli Stati Uniti. Ai ragazzi materani, il Sindaco De Ruggieri ha consegnato alcuni volumi che parlano della Capitale Europea della Cultura di quest'anno, esortandoli a testimoniare con fierezza l'appartenenza a "una delle città vive più antiche del mondo, con i suoi ottomila anni di storia".

Il motto del Jamboree 2019 è “Sblocca un mondo nuovo” e le parole chiave sono avventura, amicizia, leadership, servizio e sostenibilità. Durante questo campo, i ragazzi riscoprono e condividono i valori della Promessa ed i principi della Legge scout, e - divertendosi insieme - si impegnano per diventare dei "Buoni Cittadini" e rendere questo Mondo un posto migliore. La dimensione internazionale è nello spirito più profondo dello scautismo, sin dalla sua nascita nel 1907 (nel 1920 si è svolto il primo Jamboree in Inghilterra): una stessa Promessa, una stessa Legge e uno stesso Saluto. In un contesto del genere si vive lo scautismo senza confini, distinzioni e pregiudizi di alcun genere.

La delegazione CNGEI è stata accompagnata dal presidente della sezione di Matera, Alessandro Petrigliano, da Maria Giovanna Giordano (commissario di sezione) e da Angela Calia (capo compagnia).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo