HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Giorgio Lucano: le iniziative per la stagione estiva

17/07/2019

Il Commissario Prefettizio del Comune di San Giorgio Lucano (Mt), Dottoressa Emilia Felicita Capolongo, nel salutare la popolazione a seguito del suo insediamento, fa presente che è intendimento della stessa realizzare varie attività ed iniziative che possano arrecare vantaggi ai sangiorgesi.
Una iniziativa rilevante per la stagione estiva, sarà il “Recital per Contrabbasso e Pianoforte”, a cura dell’Associazione ARTEria di Matera, che eseguirà musiche del famoso compositore e direttore d’orchestra dell’Ottocento, Bottesini ed avrà luogo il 30 Luglio 2019 in Piazza San Rocco.
Diverse, saranno inoltre le attività per arricchire il territorio locale, non solo con eventi come il revival ma anche interventi di carattere prettamente culturale (convegni e giornate a tema) coinvolgendo diverse associazioni e personalità importanti.
Una interessante iniziativa per la popolazione locale sarà quella da realizzare a Settembre in cui l’Amministrazione comunale sottoscriverà, a titolo gratuito, con la cooperativa “Pippo ‘s House”, un protocollo d’intesa rivolto a bambini, ragazzi e genitori, con lo scopo di contrastare la povertà educativa grazie alla presenza di specifiche ed elevate professionalità. Nel progetto infatti sono previsti laboratori creativi per i ragazzi e l’apertura di uno sportello di ascolto per le famiglie, in cui si potranno trovare figure professionali specializzate, come educatori, psicologi e sociologi. Le attività previste nel progetto saranno espletate presso i locali del plesso scolastico concessi a titolo gratuito dal Comune: un intervento quindi che porta alla intera comunità una novità ma soprattutto una grandissima opportunità sociale. L’evento sarà inaugurato presso la Sala Consiliare in concomitanza dell’avvio del nuovo anno scolastico.
Un altro aspetto importante per San Giorgio sarà inoltre l’avvio della raccolta differenziata, fondamentale per il vivere sociale, a cui saranno aggregate delle campagne di sensibilizzazione nonché delle giornate in cui sarà spiegata alla popolazione la corretta modalità di smaltimento dei rifiuti.
Un’altra attività a cui il Commissario darà priorità, sarà la realizzazione del Parco “Le Cantine” con lo scopo di riqualificare le grotte naturali, caratteristica principale del paesino lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo