HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bando “sport e periferie 2018” : approvazione progetti

14/07/2019

Nei giorni scorsi è stata pubblicata sul sito dell’Ufficio Sport del Governo la graduatoria dei progetti presentati a valere del Bando “Sport e Periferie” del 15 novembre 2018 ed approvati con DPCM del 13 giugno 2019.
Orbene, con grande soddisfazione comunichiamo l’approvazione del progetto presentato dall’ASD CULTURA E SPORT di MATERA, unico progetto approvato per la Provincia di Matera.
L’intervento riguarderà l’acquisto e l’installazione di attrezzature sportive a servizio del “Campo Scuola R. Duni”, dell’attiguo Parco Macamarda e del Parco dei IV Evangelisti.
Presso il Parco Macamarda ed il Parco dei IV Evangelisti sarà inoltre svolto il servizio di baby parking oppure denominato “centro di custodia oraria”, “servizio ricreativo” o “spazio bambini”, che sarà un servizio socio-educativo-ricreativo che accoglie normalmente i minori in età prescolare, dai 13 mesi a 6 anni, anche se in alcuni luoghi è possibile accogliere anche i lattanti o i bambini in età scolare.
Il servizio di baby-parking si rivolgerà prettamente alle mamme che non hanno modo di lasciare a nessun altro il proprio figlio e per qualche ora possono usufruire per qualche ora del comodo servizio di Baby Parking. Le sue attività sono caratterizzate dell’estemporaneità e dall’occasionalità, ovvero non è prevista alcuna continuità nella permanenza dei piccoli all’interno della struttura o parco pubblico. Le attrezzature potranno essere montate/smontate all’occorrenza nei luoghi di svolgimento delle attività (impianti o parchi pubblici).
Ciò consentirà di far praticare ai bambini diverse attività ludico-motorie con la speranza di farli appassionare e farli avvicinare, sin da piccoli, al mondo dello sport.
Le principali attrezzature sportive saranno:
– Attrezzature sportive per percorsi vita e preparazione atletica, canestri, reti per pallavolo, palloni, ostacoli didattici, tavolo per tennistavolo, ecc.
– giochi gonfiabili: si tratta di strutture di varie forme e dimensioni, realizzate con materiali plastici e gonfiate ad aria. Possono essere a forma di casa, di castello, di percorso ad ostacoli, di scivolo, oppure simulare un campo di calcio o un campo da basket;
– playground: sono delle strutture da gioco modulari, con box pieni di palline, dove i bambini possono immergersi, scivoli, tunnel, corde per arrampicarsi, scalette, passaggi imbottiti;
– tappeti elastici: si tratta di giochi costituiti da tappeti elastici di varie dimensioni, che permettono ai bambini di divertirsi saltandovi sopra in totale sicurezza. In genere, infatti, ogni tappeto elastico è protetto con una rete laterale che evita cadute accidentali al di fuori dell’area da gioco;
– giostre e girelli: si tratta di giochi assolutamente tradizionali, che permettono ai bambini che vi salgono di girare in tondo, seduti su personaggi di fantasia, su cavallini, su motorette, ecc.;
– giochi tradizionali: si tratta dei classici giochi da parco, già molto comuni ed utilizzati, ma comunque sempre graditi ai più piccoli: scivoli, altalene, dondoli, percorsi ginnici (funi, pertiche, spalliere, travi, ecc.).
Inoltre, la dotazione di attrezzature sportive consentirà anche ai numerosi turisti che nel 2019 stanno arrivando nella Capitale Europea della Cultura, di svolgere le attività sportive negli impianti sportivi e nei parchi cittadini individuati e di proprietà del Comune di Matera.
Con l’acquisito e la diffusione delle attrezzature sportive si conseguirà inoltre l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti, nonché di far praticare discipline sportive che a tutt’oggi non vengono praticate nei suddetti impianti per la mancanza delle stesse.
Inoltre, le attrezzature sportive, saranno utilizzate dai ragazzi/e disabili che stanno partecipando al Progetto “SPORTINCLUDIAMOCI” promosso dalla nostra associazione sportiva.
Infine, è intenzione dell’associazione sportiva, relativamente alle attrezzature sportive fisse, effettuare una donazione al Comune di Matera in modo tale da arricchire il patrimonio di attrezzature e giochi già presenti nei due parchi cittadini.

Contatti e info : culturaesportmatera@gmail.com
Pagina facebook: ASD Cultura e Sport



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo