HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fede e Tradizione: la Giornata della Mietitura a Teana

14/07/2019

Anche quest’anno a Teana si rinnova, il rito antichissimo della tradizione popolare legata alla Mietitura e al Ballo delle Gregne. Evento promosso dalla Pro Loco di Teana con il patrocinio del Comune di Teana, e la collaborazione della Parrocchia Maria SS.Ma del Carmine, in collaborazione con Regione Basilicata, Fondo Coesione e Sviluppo e APT Basilicata. Il primo importante appuntamento di questa antichissima tradizione teanese è per Domenica 14 Luglio in occasione della Giornata della Mietitura dove il grano mietuto, utilizzando tecniche antiche, viene selezionato è utilizzato per la vestizione delle gregne, strutture votive realizzate da una base lignea adornata con un intreccio delle spighe di grano precedentemente selezionato. Una prima selezione delle spighe avviene già nei campi dove vengono formati piccoli mazzi chiamati “iermit” e poi riuniti in piccoli covoni chiamati “iusiell” La giornata inizierà alle ore 7.00 con la Benedizione degli strumenti e dei Mietitori, di seguito l’allegra carovana si dirigerà verso i campi che alcune famiglie Teanesi hanno messo a disposizione della nostra Associazione. Immancabile la presenza di un'antica statua della Madonna portata nei campi durante la mietitura. La musica popolare e i prodotti tipici della tradizione culinaria locale accompagneranno i mietitori e i curiosi durante tutta la giornata che si concluderà con la Santa Messa e la Benedizione del Grano raccolto prevista per le ore 18.30 presso la Cappella Santa Maria. Le iniziative legate a questo antico rito teanese continueranno dal 16 luglio al 2 agosto con il Workshop Le gregne di Teana: la storia di un intreccio. Durante il workshop verranno spiegate le tecniche di intreccio delle spighe di grano e l’intreccio che c’è tra la tradizione religiosa, quindi la devozione verso Sant’Antonio e la Madonna delle Grazie, e la tradizione pagana che fa da contorno. Un immancabile momento in cui sarà possibile toccare con mano la maestria con cui i teanesi creano le gregne che successivamente saranno portate in processione l’8 e il 9 agosto in occasione delle festività di Sant’Antonio e la Madonna delle grazie. Questo workshop avverrà nella sede della Pro Loco di Teana - Via San Rocco snc - dalle ore 16:00 alle ore 20:00. In fase di definizione un altro classico evento riguardante questa trazione, La Notte delle Gregne, in programma il 14 Agosto. “Continuiamo a promuovere con impegno una tradizione molto radicata nel nostro paese, - cosi il Presidente Salvo - volevo ringraziare a nome della Pro Loco le famiglie Di Giura Vincenzo, Di Sario Andrea, Di Sario Antonio, Di Sario Raffaele e Pizzi Giovanni per il grano donato, tutte le persone che frequenteranno i nostri locali per il workshop e tutti gli instancabili volontari della nostra associazione. Anche in questo caso il nostro obiettivo è creazione di itinerari turistici legati al grano e alle Gregne, magari coinvolgendo e confrontandosi con altri paesi limitrofi.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo