|
Grassano e’ pronta ad essere capitale per un giorno |
---|
13/07/2019 | Si è tenuto nell’Auditorium della Pace di Grassano un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale e rivolto agli operatori turistici, associazioni di volontariato e ai docenti dell’ Istituto Tecnico Economico, per definire tutti i dettagli che vedrà la cittadina della collina materana protagonista il prossimo 12 e 13 agosto. L’evento è Coprodotto dal Comune di Grassano con Fondazione Matera Basilicata 2019 per Capitale per un giorno. “ Come Amministrazione “ ha spiegato il sindaco Filippo Luberto “ abbiamo affidato la gestione culturale dei due giorni all’associazione Crassanum rappresentata dal presidente Alberto Garambone. Una condivisione e una sinergia sul territorio di tutte quelle figure professionali al fine di garantire ospitalità ed accoglienza nel rispetto e nello spirito delle linee guide impartite dalla Fondazione Matera 2019. Dato il periodo estivo abbiamo pensato di estendere le attività culturali non in unica giornata ma ampliare fino a due giorni di promozione del nostro paese immaginando i tanti turisti che sono presenti in Basilicata e rendere piacevole la loro permanenza attraverso la riscoperta di tradizioni e cultura della nostra terra. L’invito a tutti i grassanesi, ognuno nel suo ruolo, ad essere parte attiva di questo processo turistico che ha piacevolmente invaso Matera e la Basilicata e pensare oltre il 12 e il 13 agosto”. Presenti all’incontro oltre ad alcuni operatori turistici, il Presidente della Proloco Andrea Calabrese, i ragazzi dell’associazione Vox Populi parte integrante del progetto. Nei prossimi giorni sarà convocata conferenza stampa per la presentazione del programma. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|