HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria:dibattito su territorio e sviluppo sostenibile

10/07/2019

Mercoledì 10 Luglio, alle ore 18.00, presso la Sala Brancati a Lauria, si terrà il dibattito su “Territorio e sviluppo sostenibile. La cooperazione e le ricchezze naturali della regione”, promosso dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) in collaborazione con il Comune di Lauria, il Comune di Castelluccio, l’Istituto Alti Studi Mediterranei (IASEM), l’ALSIA Basilicata, Masseria Melodoro e EVRA.
Il dibattito sarà moderato da Giacomo Bloisi, Direttore di Lucania TV, e parteciperanno i sindaci di Lauria e Castelluccio Inferiore, Angelo Lamboglia e Paolo Francesco Campanella, Francesco Forte e Francesca Scannone della Fondazione Eni Enrico Mattei, Giuseppe Papaleo, Presidente dello IASEM, Aldo Auferio, Presidente della Coop. Sociale Masseria Melodoro, Francesco Fanelli, Presidente di Evra e Domenico Cerbino dell’ALSIA Basilicata.
Si presenteranno i risultati dei progetti di «a’Naca Basilicata», «MCH – Mediterranean Common House» ed «e-Nutrition». Seguiranno le nuove proposte di «Masseria Melodoro» con la presentazione de «La fattoria del benessere» nuovo ambizioso progetto ideato in collaborazione con EVRA e ALSIA Basilicata.
L’evento rientra nelle attività di a’Naca Basilicata – Orizzonti sostenibili finalizzato a diffondere i risultati dei progetti deliberati dalla Giunta della Regione Basilicata con DGR n.1490/2014, tra i quali rientrano appunto Masseria Melodoro, e-Nutrition ed MCH – Mediterranean Common House. Il primo è una fattoria sociale situata a Nemoli nata dall’esperienza di un progetto sostenuto dalla Regione Basilicata e realizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei. Un esempio di inclusione sociale che ha visto soggetti diversamente abili trovare lavoro nel settore agricolo. Il secondo è un portale web di divulgazione scientifica che ha come finalità la sensibilizzazione dell'opinione pubblica alle tematiche alimentari attraverso la collaborazione intersettoriale di diverse discipline con focus sulla Dieta Mediterranea e sul “Made in Basilicata”. Il terzo è un progetto di cooperazione internazionale che riguarda tematiche di sviluppo sostenibile nell’area del Mediterraneo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo