HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di "Ultimi giorni di Benito Mussolini"

17/05/2011

Intorno alla fine di Mussolini, sulla sua fuga ed la fine tragica della sua vita, si è cercato di fare luce per cercare di svelare i veritieri retroscena che stanno dietro a questi eventi.
Nel dopoguerra si è cercato grazie anche al solerte impegno di vari studiosi di cercare una verità in difformità con la vulgata ufficiale.
Negli anni sessanta ha preso corpo una vasta letteratura sull’argomento ricca di spunti di indagine e misteri irrisolti.
Dalle numerose indagini e ricerche si evince che i servizi segreti stranieri avrebbero potuto avere un indeclinabile ruolo sulla morte di Mussolini e della sua amante Claretta Setacci.
Pertanto restano avvolti da un alone di mistero tutti i misteri riguardanti gli ultimi giorni del Duce.
Nel libro dal titolo “Gli ultimi giorni di Benito Mussolini” di Pierre Milza esperto di storia ed uno degli storici stranieri più tradotti e pubblicato dalla Casa editrice Longanesi, descrive i giorni immediatamente precedenti l’esecuzione di Benito Mussolini, della sua compagna Claretta Setacci e di una quindicina di gerarchi della Repubblica di Salò.
Ma i colpi di armi automatiche che crepitarono gli ultimi giorni della vita di Mussolini e di Claretta, furono solo il coronamento di una tragedia che coinvolse il popolo italiano e che si chiama “guerra civile”.
La tragedia proseguì dopo la morte dei due personaggi principali , con la macabra esposizione delle loro spoglie in Piazzale Loreto, a Milano, mentre l’atto iniziale era stato circa venti mesi prima, l’ordine trasmesso da Hitler di rimettersi alla testa di uno stato italiano fascista alleato della Germania nazista che il Duce aveva promesso nel 1937 di accompagnare il Furer fino in fondo.
Nel libro si parla anche dell’oro di Dongo anch’esso avvolto da un alone di mistero circa la sua fine.
Esso ha alimentato un gran numero di dicerie.
In sostanza si tratta di un tesoro di un considerevole valore che lo statista fascista ed i suoi seguaci cercarono di mettere al sicuro se fossero riusciti a raggiungere la Svizzera o la Germania.
In conclusione il libro scritto con un linguaggio semplice e lineare conduce pagina dopo pagina, il lettore a comprendere le vicende sugli ultimi giorni di Benito Mussolini.


Biagio Gugliotta

PIERRE MILZA
GLI ULTIMI GIORNI
DI MUSSOLINI
2011 LONGANESI
COSTO 24 EURO



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo