HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vietri di Potenza,al via il campo scuola "anch'io sono la protezione civile"

6/07/2019

Prenderà il via lunedì 8 luglio, e sarà attivo per una settimana, il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, il progetto ideato dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale, organizzato a Vietri di Potenza dall’Associazione Volontari Protezione Civile Vietri di Potenza presso la splendida location del Convento dei Frati Cappuccini, grazie all’ospitalità dei frati. Quello vietrese è uno dei nove campi scuola autorizzati sul territorio lucano, che si terranno da giugno a settembre. A Vietri si tratta della quarta edizione consecutiva organizzata dalla locale Protezione Civile, per i bambini dai 10 ai 13 anni. Al via lunedì mattina, con la presentazione della settimana all’interno della sala multimediale del Convento, alla presenza dei volontari, dei bambini, delle famiglie e del sindaco di Vietri, Christian Giordano. In un percorso didattico di una settimana che alterna esercitazioni pratiche a lezioni teoriche, i più piccoli conosceranno i rischi presenti sul proprio territorio, imparando i corretti comportamenti da tenere in caso di emergenza grazie anche al coinvolgimento e agli insegnamenti dei rappresentanti delle strutture operative del sistema di protezione civile. Al campo scuola di Vietri di Potenza, durante la settimana, si alterneranno i Carabinieri, Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, oltre che le istituzioni comunali, per incontri e giornate formative. L’obiettivo è quello di diffondere ai giovani la conoscenza dei piani comunali di emergenza, primo e necessario strumento per affrontare con consapevolezza i rischi presenti sul proprio territorio. I campi scuola di protezione civile sono anche un’opportunità per accrescere nei giovani la cultura di protezione civile, acquisire la consapevolezza di far parte di una comunità e del ruolo che ognuno può svolgere ogni giorno per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo