HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sasso Castalda il Concorso “MELODIE ALLA LUNA”

5/07/2019

Ancora prima che Neil Armstrong, 50 anni fa, pronunciasse una delle frasi più note della storia (“Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l’umanità”) mettendo piede sul suolo lunare, il satellite della Terra ha ispirato autori, cantanti e musicisti. E proprio nell’anniversario dell’ “allunaggio”, nell’ambito del Programma “MATERA 2019 – CAPITALE PER UN GIORNO”, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Sasso di Castalda, si svolgerà a Sasso di Castalda il 14 e 15 luglio prossimi, il Concorso “MELODIE ALLA LUNA”. Il direttore artistico Mario Bellitti, da settimane, sta raccogliendo le iscrizioni per la manifestazione. C’è tempo sino all’11 luglio prossimo – (si può scaricare il modulo al sito www.mariobellitti.com). Il concorso comprende: una Sezione di musica leggera ed una Sezione Etnico-popolare con premi dedicati rispettivamente alle figure di “Rocco Petrone” e di “Donato Beneventano”. Donato Beneventano, assai attivo nella valle del Melandro e nelle vicine aree della Campania, oltre a un’intensa attività di suonatore per feste e matrimoni, ha inciso diverse cassette. Il suo repertorio musicale comprende tarantelle, ma soprattutto brani ballabili come valzer, polche e mazurche. 
Durante la manifestazione saranno recitati brani letterari e non, di varie epoche e di vari stili ispirati alla “Luna” con performances musicali di sottofondo del Maestro Graziano Accinni.
La sezione “Musica leggera” è composte da tre categorie: Under 16, Esordienti, Nuove Proposte. La giuria di agenti di spettacolo, artisti ed esperti, stabilirà un’apposita graduatoria di tre classificati con il relativo Vincitore. Per ogni Sezione (“Musica Leggera” ed “Etnico-popolare”) saranno proclamati i primi tre classificati. Il primo classificato della Sezione “Musica leggera”, riceverà il Premio “Melodie alla Luna – Rocco Petrone” ed accederà di diritto alla finale Nazionale della 19esima edizione del “FESTIVAL DI POTENZA” (Rassegna Nazionale di Musica e Spettacolo) che si svolgerà nel mese di Novembre 2019 a Potenza.Il primo classificato della Sezione “Etnico-popolare”, riceverà il Premio “Melodie alla Luna – Donato Beneventano” ed accederà di diritto alla finale Nazionale della 19esima edizione del “FESTIVAL DI POTENZA”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo