HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera dal 5 al 14 luglio la personale di Simonetta Fontani

3/07/2019

I corpi nudi, i volti semi nascosti, le donne che dipinge Simonetta Fontani sono le testimoni silenziose di una forte inquietudine esistenziale. Sono anime nude, dove ognuno può riflettersi e scorgere un’emozione sperimentata e provata, le Donne fiorentine della pittrice toscana.
La mostra Donne fiorentine si potrà visitare, dal 5 al 14 luglio, alla Fondazione Sassi di Matera. La personale di Simonetta Fontani resterà aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, l’ingresso è libero.
Organizzata e promossa dalla Fondazione Sassi, la mostra Donne fiorentine si svolge con il patrocinio della Provincia di Matera. Nella sala conferenze della Fondazione Sassi saranno esposte 15 opere in tecnica mista: acrilico, matita gessetti olio acquarelli, con supporti che variano dal legno alla tela alla carta alla stoffa che raffigurano donne viventi fiorentine, da qui il titolo della mostra. Sono donne che hanno il vissuto del quotidiano, con le varie problematiche di quello che le circonda, dalla vita della giornata alle varie catastrofi umane e naturali (spesso causate dall'uomo), quindi riflessioni, dolori, malanconie, domande.
«Dipingo donne che conosco, amiche - afferma Simonetta Fontani - donne che non hanno meno di 40 anni, che hanno vissuto, che hanno un vissuto. Tramite loro racconto il quotidiano di ciascuno di noi, fra dolori piccoli e grandi».
«...Alla bellezza e luminosità dei nudi si contrappongono fondi spesso bui, agitati da elementi di una narrazione che tocca anche i toni delle connessioni inconsce - scrive nel testo criitico Roberta Fiorini - Una pittura che predilige i contrasti forti anche nella tavolozza per accentuare quella che appare quasi una sorta di smarrimento della figura in rapporto al suo spazio scenico e a trasmettere dunque una sottile inquietudine.
I suoi temi ci inducono a riflessioni sul disagio esistenziale anche se i loro protagonisti "indossano" la disinvolta nudità di un corpo giovane esaltando l'armonia e la plasticità delle forme ma, di fatto, piegandone la versatilità ad interpretare nella tensione fisica di prospettive spesso coraggiose quella psicologica di equilibri "spesso" difficili...».

La personale di Simonetta Fontani Donne fiorentine sarà inaugurata venerdì 5 luglio alle ore 18 :30 nella sala conferenze della Fondazione Sassi a Matera.

Biografia :
Simonetta Fontani è nata a Firenze; vive e lavora a Prato. Intensa la sua attività espositiva, con numerose personali in sedi pubbliche e private, rassegne e concorsi nazionali e internazionali, dove ha riscosso significativi riconoscimenti: tra i quali il "Fiorino doro" al "XXIV Premio Firenze".
Si ricordano le mostre a "Casa Italia" in occasione dei Giochi Olimpici a Pechino e di quelli invernali a Vancouver, nell'ambito dell'Esposizione Universale di Milano. E' stata selezionata per rassegne a Luxor in Egitto, a Londra, a Wakayama (Giappone), a Berlino e a Stoccolma.
I suoi lavori si trovano in collezioni private e pubbliche in Italia e all'estero e in particolare: a Roma nella sede del C.O.N.I. e di Poste Italiane.
Una sua opera è stata scelta come immagine delle cartelle di lavoro per la II Conferenza Europea delle Città gemellate con il Popolo Saharawi, patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri, itinerante in Europa.


Informazioni:
Organizzata e promossa dalla Fondazione Sassi, la mostra Donne fiorentine si svolge con il patrocinio della Provincia di Matera e con il sostegno di: Bawer S.p.A, Italcementi S.p.A e Tecnoparco Valbasento S.p.A.

Donne fiorentine
Inaugurazione venerdì 5 luglio 2019
Ore 18 :30
Sala conferenze della Fondazione Sassi
Rione Sasso Barisano - Matera
La mostra resterà aperta al pubblico dal 5 al 14 luglio 2019.
Ingresso libero.
Orari dalle 10:00 - alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Apertura: tutti I giorni
Tel. +39 0835 333348
Testo critico Roberta Fiorini
Artista: Simonetta Fontani

Web: https://www.fondazionesassi.org/
Facebook: https://www.facebook.com/FondazioneSassi/
Hashtag: #fondazionesassi




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo