HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Corso Nazionale AIGAE per Guida Ambientale Escursionistica Matera 2019

1/07/2019

È un corso di avviamento alla professione che:
– fornisce le conoscenze di base e gli strumenti tecnici necessari a intraprendere la professione;
– prepara gli allievi ad affrontare l’esame finale di ammissione ad AIGAE.

Vuole essere il primo gradino della propria carriera di GAE, che però dovrà successivamente continuare ad essere arricchita da quel bagaglio di esperienze pratiche, di aggiornamenti continui, di specializzazioni che nessun corso può sostituire. Vogliamo aiutarvi a diventare una brava guida… ma per diventare una ottima guida, dovrete pensarci voi!

Al termine del corso, potrai affrontare l‟esame di ammissione ad AIGAE che, se superato, ti darà diritto a diventare nostro socio, con contestuale iscrizione nel Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche, acquisendo il titolo di socio AIGAE riconosciuto in tutta Italia, “spendibile” sul mercato, entrare a far parte della grande “rete” AIGAE e potrai proporti in modo efficace e distintivo a chiunque operi nel settore del Turismo sostenibile o ne sia fruitore: da enti parco, agenzie di viaggi, aziende, scuole, gruppi italiani o stranieri, enti di promozione territoriale ecc.
Contestualmente l’esame darà accesso all’elenco delle Guide del Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano, ai sensi della L. 394/91.

Per parteciopare occorre
– avere la maggiore età;
– essere cittadino italiano o di altro Stato U.E. oppure di essere cittadino di altro stato extra comunitario, purché residente ufficialmente e stabilmente in Italia da almeno cinque anni;
– avere conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Per iscriversi CLICCA QUI




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo