HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Corso Nazionale AIGAE per Guida Ambientale Escursionistica Matera 2019

1/07/2019

È un corso di avviamento alla professione che:
– fornisce le conoscenze di base e gli strumenti tecnici necessari a intraprendere la professione;
– prepara gli allievi ad affrontare l’esame finale di ammissione ad AIGAE.

Vuole essere il primo gradino della propria carriera di GAE, che però dovrà successivamente continuare ad essere arricchita da quel bagaglio di esperienze pratiche, di aggiornamenti continui, di specializzazioni che nessun corso può sostituire. Vogliamo aiutarvi a diventare una brava guida… ma per diventare una ottima guida, dovrete pensarci voi!

Al termine del corso, potrai affrontare l‟esame di ammissione ad AIGAE che, se superato, ti darà diritto a diventare nostro socio, con contestuale iscrizione nel Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche, acquisendo il titolo di socio AIGAE riconosciuto in tutta Italia, “spendibile” sul mercato, entrare a far parte della grande “rete” AIGAE e potrai proporti in modo efficace e distintivo a chiunque operi nel settore del Turismo sostenibile o ne sia fruitore: da enti parco, agenzie di viaggi, aziende, scuole, gruppi italiani o stranieri, enti di promozione territoriale ecc.
Contestualmente l’esame darà accesso all’elenco delle Guide del Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano, ai sensi della L. 394/91.

Per parteciopare occorre
– avere la maggiore età;
– essere cittadino italiano o di altro Stato U.E. oppure di essere cittadino di altro stato extra comunitario, purché residente ufficialmente e stabilmente in Italia da almeno cinque anni;
– avere conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Per iscriversi CLICCA QUI




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo