HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Da Berlinguer a Salvini, dieci motivi per cacciare i pagliacci’

30/06/2019

Il libro di Andrea Scanzi “La politica è una cosa seria” – Berlinguer a Salvini dieci motivi per cacciare i pagliacci,” di pagg 125, edito da Rizzoli Libri, ed acquistabile al prezzo di 16 euro, mette in rilievo la presenza di cinque esempi di politici del passato e cinque del presente, tenuti insieme da una sorta di cerniera che sottende ad una sua autocritica.
Ma non figura alcun politico del movimento a cinque stelle e, ne crede che sia un caso i dieci personaggi più uno sono ascrivibili tra “buoni” e “cattivi”.
Se non altro sono fortemente caratterizzati mentre i personaggi e dei cinque stelle Di Maio in testa non riesce ad inquadrarli, sono fuori gioco e quindi difficilmente definibili.
Ma ha voluto dare spazio ai politici minori che affollano la politichetta di oggi.
Gli esempi del passato sono in quattro casi positivi ed in un caso negativo.
Quelli positivi sono molto apprezzati dall’autore, mentre il più negativo di tutti è Giulio Andreotti, tanto per smontare la mitizzazione generica del bel tempo che fu.
Gli esempi del presente sono esattamente speculari: quattro tremebondi ed uno meraviglioso.
L’unico a salvarsi della cinquina è Stefano Rodotà e non è un caso che nel frattempo se ne sia andato.
A fine libro vi è una conclusione in base alla quale sembra non parlare di politica ma a suo modo ne parla.



Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo