HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Da Berlinguer a Salvini, dieci motivi per cacciare i pagliacci’

30/06/2019

Il libro di Andrea Scanzi “La politica è una cosa seria” – Berlinguer a Salvini dieci motivi per cacciare i pagliacci,” di pagg 125, edito da Rizzoli Libri, ed acquistabile al prezzo di 16 euro, mette in rilievo la presenza di cinque esempi di politici del passato e cinque del presente, tenuti insieme da una sorta di cerniera che sottende ad una sua autocritica.
Ma non figura alcun politico del movimento a cinque stelle e, ne crede che sia un caso i dieci personaggi più uno sono ascrivibili tra “buoni” e “cattivi”.
Se non altro sono fortemente caratterizzati mentre i personaggi e dei cinque stelle Di Maio in testa non riesce ad inquadrarli, sono fuori gioco e quindi difficilmente definibili.
Ma ha voluto dare spazio ai politici minori che affollano la politichetta di oggi.
Gli esempi del passato sono in quattro casi positivi ed in un caso negativo.
Quelli positivi sono molto apprezzati dall’autore, mentre il più negativo di tutti è Giulio Andreotti, tanto per smontare la mitizzazione generica del bel tempo che fu.
Gli esempi del presente sono esattamente speculari: quattro tremebondi ed uno meraviglioso.
L’unico a salvarsi della cinquina è Stefano Rodotà e non è un caso che nel frattempo se ne sia andato.
A fine libro vi è una conclusione in base alla quale sembra non parlare di politica ma a suo modo ne parla.



Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo