HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Radio Lausberg in tournèe in Canada

28/06/2019

Dallo scorso 14 giugno i Radio Lausberg, popolare band di Viggianello, sono in un turnèe in Canada.
“Ci siamo esibiti fino ad Ottawa – ci dice il frontman Giuseppe Oliveto – e stiamo riscontrando davvero un grande successo di pubblico”.
Sono stati tanti gli immigrati italiani che li hanno accolti calorosamente. “Molti anche provenienti dal Sud”.
I Radio Lausberg sono noti per essere un progetto musicale proveniente dall’area calabro-lucana, che unisce strumenti e suoni etnici ad un cantautorato/folk più classico.
La band lucana, che nasce dall’idea di rivalutare il patrimonio linguistico e musicale dell’intera area cosiddetta “Lausberg” (definita “Terra di Mezzo”), attualmente si trova a Montreal. “Ci esibiremo fino al prossimo 6 luglio, dopodiché torneremo a casa. Ci stiamo davvero divertendo e non sono mancati momenti in cui abbiamo suonato addirittura per strada”.
“Le nostre giornate – aggiunge Oliveto – sono sempre state piene e se non eravamo impegnati ad esibirci, stavano facendo interviste per radio e televisioni. Ringraziamo l’Istituto Italiano della Cultura di Montreal, Quebec mon Amour Andrea Fornai e Marco Calliari della produzione Casa Nostra. Qui in Canada e in Quebec musicalmente c’è molta attività”.
Dal mese di novembre del 2017, il gruppo viggianellese ha iniziato anche la collaborazione con Enrico Greppi “Erriquez” (voce leader della Bandabardò) e sotto la sua direzione hanno portato a termine il loro secondo lavoro discografico.
Il lato umano di questa esperienza è quello che li ha colpiti di più. “Qui la gente è molto cordiale ed affettuosa. Un ringraziamento particolare – conclude Oliveto – lo rivolgiamo alla famiglia Calliari per la splendida accoglienza. È stato bello ed emozionante vedere volti di persone italo-canadesi che si emozionano, e scoprire che l’Italia è presente nei loro cuori. In Canada l’italianità è molto apprezzata e stimata. Rappresentare la Basilicata, la Calabria e il Parco Nazionale del Pollino è un vero orgoglio”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo