HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: l’ecomuseo del Parco del Pollino aperto anche nei weekend

27/06/2019

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha dato in appalto il “servizio di accoglienza e visita guidata”, per l’ecomuseo “Sandro Berardone” di Rotonda.
La gara è stata vinta da “Infopollino – Centro Escursioni”, operatore economico che ha ricevuto il riconoscimento “Cets” ed è anche partner riconosciuto nell’ambito della “Carta Europea per il Turismo Sostenibile”. Di “Infopollino” fanno parte 8 guide ufficiali dal Parco: requisito fondamentale per ottenere l’aggiudicazione.
Ricordiamo che non è stata data in affidamento la gestione dell’ecomuseo, ma esclusivamente “il servizio guide” e “solo nei giorni stabiliti dal bando”.
Infatti, nel capitolato era esplicitamente riportata la dicitura secondo la quale: “il presente appalto ha per oggetto il servizio di accoglienza e visita guidata”; con anche l’indicazione dei giorni nei quali dovranno essere svolte le attività previste.
I servizi che dovranno essere garantiti sono: “la fornitura di informazioni su itinerari turistici ed escursionistici ai visitatori del Parco”; “l’effettuazione di visite guidate all’interno dell’ecomuseo”; “la distribuzione di materiale informativo fornito dall’Ente Parco ai visitatori”; “l’eventuale vendita di libri, carte dei sentieri, gadget e altro materiale fornito dall’Ente Parco”; “l’attività di biglietteria”.
Il termine dell’affidamento è fissato per il prossimo 31 dicembre, per un numero complessivo circa di 70 giornate che comprendono tutti i week-end ed giorni che andranno dal 23 al 31 dicembre.
Prima della gara, il museo era aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18.
Adesso, i nuovi orari prevedono l’apertura in tutti i giorni feriali dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16; mentre nei giorni festivi e prefestivi l’ecomuseo sarà aperto dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 19.


Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo