HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: l’ecomuseo del Parco del Pollino aperto anche nei weekend

27/06/2019

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha dato in appalto il “servizio di accoglienza e visita guidata”, per l’ecomuseo “Sandro Berardone” di Rotonda.
La gara è stata vinta da “Infopollino – Centro Escursioni”, operatore economico che ha ricevuto il riconoscimento “Cets” ed è anche partner riconosciuto nell’ambito della “Carta Europea per il Turismo Sostenibile”. Di “Infopollino” fanno parte 8 guide ufficiali dal Parco: requisito fondamentale per ottenere l’aggiudicazione.
Ricordiamo che non è stata data in affidamento la gestione dell’ecomuseo, ma esclusivamente “il servizio guide” e “solo nei giorni stabiliti dal bando”.
Infatti, nel capitolato era esplicitamente riportata la dicitura secondo la quale: “il presente appalto ha per oggetto il servizio di accoglienza e visita guidata”; con anche l’indicazione dei giorni nei quali dovranno essere svolte le attività previste.
I servizi che dovranno essere garantiti sono: “la fornitura di informazioni su itinerari turistici ed escursionistici ai visitatori del Parco”; “l’effettuazione di visite guidate all’interno dell’ecomuseo”; “la distribuzione di materiale informativo fornito dall’Ente Parco ai visitatori”; “l’eventuale vendita di libri, carte dei sentieri, gadget e altro materiale fornito dall’Ente Parco”; “l’attività di biglietteria”.
Il termine dell’affidamento è fissato per il prossimo 31 dicembre, per un numero complessivo circa di 70 giornate che comprendono tutti i week-end ed giorni che andranno dal 23 al 31 dicembre.
Prima della gara, il museo era aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18.
Adesso, i nuovi orari prevedono l’apertura in tutti i giorni feriali dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16; mentre nei giorni festivi e prefestivi l’ecomuseo sarà aperto dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 19.


Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo