HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Greenblu srl l’oscar di bilancio di “Industria Felix”

27/06/2019

Anche il Premio “Industria Felix” come Alta Onorificenza di Bilancio perché migliore impresa del settore Turismo della regione Puglia per la GREENBLU srl, il gruppo turistico-alberghiero il cui amministratore è Vincenzo Gentile, gruppo che oggi gestisce alberghi, resort e spa in Basilicata - tra Marina di Pisticci, Policoro e Matera-, oltre che nel sud est barese e nel tarantino. Ad assegnarlo è stato ieri, a Bari, il Comitato Scientifico di Industria Felix dopo che un'inchiesta giornalistica del magazine omonimo, diretto da Michele Montemurro, e l’Ufficio studi di Cerved Group spa, hanno individuato la GREENBLU tra le 67 aziende primatiste di bilancio, e più performanti a livello gestionale, di Puglia, Basilicata e Molise poste a confronto. Il premio è stato consegnato nel corso dell'ultima tappa, Bari appunto, del tour nazionale di “Industria Felix - L’Italia che compete”, che quest’anno ha coinvolto undici regioni.
Il premio certifica le performance raggiunte da questa impresa turistica cresciuta in pochi anni sino a raggiungere numeri importanti: oltre 20 milioni di euro di fatturato, 900 camere gestite, tasso di occupazione media dell'80-90% nella stagione alta, 500 occupati per quasi 5-6 mesi l'anno.
Numeri che spiegano un altro premio ottenuto dal gruppo negli ultimi giorni.
Il 10 giugno scorso, infatti, a Napoli, a palazzo Zevallos, in via Toledo, i responsabili del Centro Studi “ItalyPost” e della redazione de “L’Economia” del Corriere della Sera, hanno premiato la GREENBLU come “Campione del Sud”, insieme ad altre 83 Pmi del Mezzogiorno, vere e proprie eccellenze nei rispettivi settori con fatturati compresi tra i 20 e i 500 milioni, ed individuate dal Centro Studi di ItalyPost sulla base di criteri specifici di selezione (classe di fatturato, rating, Ebitda medio degli ultimi esercizi, rapporto di indebitamento, etc.).
Così la GREENBLU in meno di 10 anni ha raggiunto un fatturato di 20,2 milioni nel 2017, l'Ebitda (utile prima di tasse, interessi ed ammortamenti) medio degli ultimi 3 anni è stato del 10,92%, il Roe (indice di redditività del capitale proprio) al 34,96%, il risultato di esercizio del 2017 è stato pari a 1,7 milioni ed il rating (merito creditizio) è AA.
“Oltre al già riconosciuto merito di essere tra le eccellenze nell’ambito della gestione del turismo, con tali premi – spiega VINCENZO GENTILE, amministratore della GREENBLU srl- ci viene riconosciuta la capacità di una solida e affidabile gestione di impresa, grazie alle performance di bilancio e ai risultati economici e finanziari raggiunti negli ultimi anni. Questi risultati sono possibili, come abbiamo spiegato pure a Napoli, grazie anche all’attenta gestione delle risorse umane e alla volontà di premiare e valorizzare i giovani del territorio, facendo sì che gli stessi possano contribuire ed essere protagonisti dello sviluppo del Mezzogiorno.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo