HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sasso di Castalda il campo scuola della Legambiente

23/06/2019

Anche quest’anno torna il campo scuola Anch’io sono la Protezione Civile, realizzato dal Circolo Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza con il sostegno del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Il campo ha lo scopo di diffondere i principi e le attività della Protezione Civile alle giovani generazioni, attraverso la conoscenza approfondita del Sistema Nazionale e delle sue derivazioni territoriali con l’incontro diretto dei principali attori di PC: dal Sindaco all’Arma dei Carabinieri, passando per i Vigili del Fuoco e la Guardia di Finanza.

Il campo residenziale si terrà, come di consueto, all’interno del Centro di Educazione Ambientale Il Vecchio Faggio di Sasso di Castalda, dove 22 ragazzi e ragazze fra i 10 e i 13 anni saranno ospiti per l’intera settimana dal 23 al 30 giugno 2019. Durante tutte le giornate, i giovani partecipanti al campo scuola approfondiranno la conoscenza delle partiche di previsione, prevenzione e gestione del rischio, della coordinazione delle attività di antincendio boschivo e di lotta al rischio sismico e idrogeologico, sottolineando anche l’importanza della programmazione dei piani di emergenza comunali come passo fondamentale per garantire la sicurezza delle nostre comunità.

Le attività di scoperta e studio del Sistema Nazionale di Protezione Civile saranno integrate dalla conoscenza del mondo della Legambiente e dell’educazione ambientale, attraverso la variegata offerta didattica dello SVA Legambiente Potenza, che permetterà ai partecipanti di conoscere il territorio, la storia e le tradizioni del Comune di Sasso di Castalda. Il rispetto dell’ambiente, la lotta allo spreco di risorse (cibo, acqua ed energia) e l’importanza di una cittadinanza attiva e dinamica saranno le principali tematiche con le quali il Circolo legambientino integrerà la proposta educativa del percorso delineato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo