HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sasso di Castalda il campo scuola della Legambiente

23/06/2019

Anche quest’anno torna il campo scuola Anch’io sono la Protezione Civile, realizzato dal Circolo Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza con il sostegno del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Il campo ha lo scopo di diffondere i principi e le attività della Protezione Civile alle giovani generazioni, attraverso la conoscenza approfondita del Sistema Nazionale e delle sue derivazioni territoriali con l’incontro diretto dei principali attori di PC: dal Sindaco all’Arma dei Carabinieri, passando per i Vigili del Fuoco e la Guardia di Finanza.

Il campo residenziale si terrà, come di consueto, all’interno del Centro di Educazione Ambientale Il Vecchio Faggio di Sasso di Castalda, dove 22 ragazzi e ragazze fra i 10 e i 13 anni saranno ospiti per l’intera settimana dal 23 al 30 giugno 2019. Durante tutte le giornate, i giovani partecipanti al campo scuola approfondiranno la conoscenza delle partiche di previsione, prevenzione e gestione del rischio, della coordinazione delle attività di antincendio boschivo e di lotta al rischio sismico e idrogeologico, sottolineando anche l’importanza della programmazione dei piani di emergenza comunali come passo fondamentale per garantire la sicurezza delle nostre comunità.

Le attività di scoperta e studio del Sistema Nazionale di Protezione Civile saranno integrate dalla conoscenza del mondo della Legambiente e dell’educazione ambientale, attraverso la variegata offerta didattica dello SVA Legambiente Potenza, che permetterà ai partecipanti di conoscere il territorio, la storia e le tradizioni del Comune di Sasso di Castalda. Il rispetto dell’ambiente, la lotta allo spreco di risorse (cibo, acqua ed energia) e l’importanza di una cittadinanza attiva e dinamica saranno le principali tematiche con le quali il Circolo legambientino integrerà la proposta educativa del percorso delineato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo