HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Ass.ne culturale Boom festeggia i primi cinque anni di attività

22/06/2019

BOOM forza 5. L’associazione culturale e polo musicale Boom festeggia i primi cinque anni di attività con un concerto al teatro F. Stabile di Potenza, martedi 25 Giugno. Ingresso alle ore 20:00, sipario alle 20:30. Ospite d’eccezione un misterioso artista, ben noto agli amanti dello spettacolo.
Sin dagli esordi l’associazione partecipa a numerosi eventi in collaborazione con il Comune di Potenza ed altre realtà presenti sul territorio, oltre ad organizzare annualmente, unico centro in provincia di Potenza, sessioni d’esami per le certificazioni musicali Trinity College London.
I tamburi di Boom, capitanati dal maestro Pierluigi delle Noci, direttore della scuola, costituiscono da anni la base ritmica della Storica Parata dei Turchi e sono stati inoltre quest’anno tra i protagonisti della “Scaramuzza”, cinespettacolo sul fiume Basento.
Per finalizzare e valorizzare ulteriormente il percorso didattico dei propri studenti, Boom organizza per la prima volta un concerto nel quale 90 allievi e 10 insegnanti suoneranno insieme sullo stesso palco, regalando brani dal repertorio pop e rock italiano e internazionale. Le diverse formazioni di musicisti dai 5 ai 65 anni, frutto di un anno di lavoro dei laboratori di musica d’insieme, eseguiranno pezzi che spaziano da Gaber ai Queen, da Carosone ai Led Zeppelin, da Mina ai Coldplay, solo per citarne alcuni.
Presenti nel repertorio un omaggio a Michael Jackson, di cui proprio il 25 Giugno ricorre il decennale della morte e uno, doveroso e mai scontato, a Pino Mango, nostro indimenticato cantante e compositore.
Più di venti in totale i brani tra i quali due cantati a cappella dal coro della scuola, che promettono di dare vita ad uno spettacolo vario e coinvolgente, intervallato dalle performance del misterioso artista che ha deciso di onorare con la sua presenza gli amici di Boom, ma che desidera mantenere l’anonimato.
Alla serata parteciperanno anche allievi musicisti dell’associazione L.E.A.L.I di Renato Pezzano, a dimostrazione di una concreta collaborazione tra realtà associative di settore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo