|
Milano. “Invito a Teatro” del Circolo “Ciao Lucania” |
---|
15/05/2011 | Il Circolo Culturale “Ciao Lucania “ , tra le tanti iniziative culturali, ha organizzato “Invito a Teatro “, stipulando accordi con i migliori teatri della Città : Manzoni, San Babila, Nuovo, Carcano, Pier Lombardo.
L’iniziativa, accolta con estremo piacere e favore dagli iscritti, ha avuto il “battesimo” al Teatro Manzoni, dove è stato di scena lo spettacolo “ Eduardo, più unico che raro “, con la regia di Giancarlo Sepe e con Rocco Esposito, Pino Tufillaro, Elisabetta D’Accunzio, Angela De Matteo, Antonio Marfella, Giampiero Schiano, Antonio Spadaro, Simone Spirito. . Protagonista principale dei cinque atti unici di Eduardo De Filippo è stato il “nostro” Rocco Papaleo.
L’attore – regista di Lauria è fresco di “ nomination” ai Premi David di Donatello per il film “Basilicata coast to coast”, come miglior film, miglior regista esordiente, come migliore sceneggiatura, come migliore colonna sonora, come migliore attore “non protagonista” del film “ Nessuno mi può giudicare”.
Al termine dello spettacolo si è intrattenuto con i lucani presenti, in una amabile conversazione , che ha fatto felici e contenti quanti non hanno resistito al richiamo di un artista che, scelto anche come “ testimonial “ della Regione Basilicata e del turismo lucano, ha ringraziato, con la solita bonaria compiacenza, della stima e dell’affetto ricevuto a Milano.
Soddisfatti della bella serata di arte e cultura, i soci del Circolo si sono dati appuntamento, il mese prossimo, al Teatro San Babila.
Foto.
Rocco Papaleo con il presidente del Circolo Giovanni Labanca e la scrittrice Angela Langone, autrice di “Lucani”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|