HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagopesole: Liberascienza presenta: la rapidità

22/08/2012

Nuovo appuntamento con Liberascienza: dopo Connessioni di Leggerezza, l'Associazione presenta
il nuovo numero del Magazine dedicato alla Rapidità, giovedì 23 agosto 2012, alle ore 20.00,
presso il Terra Satis, a Lagopesole (PZ).
Ancora una volta, punto di partenza sono le "Lezioni Americane" di Italo Calvino, cui
Liberascienza si ispira per il piano editoriale 2012/2013, nell'intento di diffondere e promuovere la
cultura in ogni sua forma ed espressione.
L'evento del 23 agosto, che presenta il secondo numero del 2012 del Magazine (disponibile online
sul sito www.liberascienza.it/magazine.html), è un incontro informale, sotto forma di aperitivo
culturale, per discutere delle relazioni tra scienza ed arte insieme a studiosi che si sono confrontati
sul tema della Rapidità. Tra essi: Pierluigi Argoneto, ideatore del Magazine e Presidente di
Liberascienza, Giuseppe De Nittis, ricercatore in meccanica quantistica presso l'Université de
Cergy Pontoise di Parigi, Carolina Orlandini, storica dell'arte, e Vincenzo Lapenna, Direttore
IMAA-CNR di Potenza. Durante la serata, inoltre, avrà luogo la performance di Vittorio Vertone,
pittore lucano da tempo presente sulla scena artistica nazionale, il quale creerà un'opera ispirata al
tema.
Il lavoro dell'Associazione, che cerca di stimolare ed ampliare il dibattito e la fruizione della
cultura, continua anche nelle iniziative a latere del magazine, tra cui il Manifesto sulla Cultura, che
ha visto l'adesione di molti e diversi operatori, elaborato successivamente in un più ampio
documento di proposte di modifiche ed integrazioni al Disegno di Legge Regionale sulla
Cultura attualmente in discussione in IV Commissione Regionale.
La richiesta di audizione in Commissione da parte dell'Associazione è stata ufficializzata lo scorso
28 marzo 2012. Ad essa è poi seguita la consegna ufficiale del documento (scaricabile da questo
link), protocollato lo scorso 29 maggio 2012. Attualmente Liberascienza è ancora in attesa di essere
audita nella sede ufficiale, e pertanto chiede nuovamente e con cortese sollecitudine la
convocazione da parte del Presidente Rocco Vita e un interessamento in tale direzione
dell'Assessore Vincenzo Viti, che pure in passato si è dimostrato fortemente interessato a tale
iniziativa.
Resta costante, infatti, l'impegno dell'Associazione nel proporre l'avvio di un tavolo istituzionale
che coinvolga gli operatori e le associazioni del settore, al fine di definire e condividere le modalità
di sostegno ed attuazione delle nuove iniziative culturali della Regione Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo