|
Rotonda: una giornata ecologica promossa dai ‘Falchi del Pollino’ |
---|
17/06/2019 | I “Falchi del Pollino” ieri si sono prodigati in una bella iniziativa. L’associazione presieduta da Danilo Tedesco ha promosso la “giornata Ecologica, prendiamoci cura del nostro territorio”.
“Ieri mattina abbiamo deciso di salire in montagna per raccogliere i rifiuti che avremmo trovato lungo la strada”, ci spiega il segretario Giuseppe Franzese.
“Non è la prima volta che ci impegniamo in un’iniziativa del genere”, sottolinea Giuseppe. “Siamo partiti dal bivio di “Santa Maria”, per arrivare a piano “Pedarreto” e dove hanno tagliato la Pitu e le porfiche. Per poi tornare a scendere”.
Non a caso è stata scelta la giornata di ieri, poiché caduta nel primo week-end successivo alle celebrazioni in onore del patrono di Rotonda Sant’Antonio da Padova: durante le quali le montagne sono frequentatissime per tre giorni.
“Abbiamo riempito complessivamente 8 sacchi della spazzatura, prestando attenzione un po’ a tutto quanto incontravamo lungo il percorso sia durante la salita, che nella successiva discesa”.
Purtroppo, tra quanto raccolto dai “Falchi”, non sono certo mancati i soliti rifiuti da scampagnata che in un contesto come quello di un parco naturale non dovrebbero mai trovarsi. “In particolare, abbiamo trovato molte bottiglie e tantissimi bicchieri”.
L’impegno nel sociale dei “Falchi del Pollino” non si limita a questo. “Siamo pronti a dare il nostro contributo per ogni iniziativa socialmente utile – conclude Giuseppe – ma non lo diciamo certo da adesso, siamo sempre stati a disposizione. Se sarà possibile, ci piacerebbe anche portare i disabili a fare un giro nel Parco del Pollino”.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|