HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Michele Miglionico ospite al Museo di Palazzo di Mocenigo - Venezia

13/06/2019

Lo stilista Michele Miglionico partecipa alla conversazione/incontro
dal titolo “A Modo Mio – LUCIANA BOCCARDI RACCONTA LA MODA” organizzato dal Centro Studi di Storia del Tessuto del Costume e del Profumo ed espone le sue creazioni di Alta Moda
al Museo di Palazzo Mocenigo (Venezia).


Lo stilista Michele Miglionico dialoga con Luciana Boccardi (nota giornalista e storica della moda) in uno degli incontri dedicati alla moda nel racconto a puntate mensili che il Museo della Moda di Palazzo Mocenigo con “A MODO MIO – LUCIANA BOCCARDI RACCONTA LA MODA” ha programmato da marzo a dicembre 2019 per esaminare ed analizzare, con la conduzione della giornalista Giovanna Pastega, i vari settori della moda contemporanea, aprendosi a parentesi anche di interesse storico e relazionandosi con numerosi personaggi della moda.

Il capitolo “Moda è Spettacolo” è un excursus lungo il divenire di modi e format dedicati oggi alle presentazioni di moda. Dalle sfilate silenziose degli anni lontani, il look della comunicazione ha conosciuto passaggi di vera e propria spettacolarità, tali da superare spesso l’attenzione per gli abiti protagonisti. La giornalista Luciana Boccardi ha esaminato con lo stilista lucano alcune delle tendenze teatrali assunte dalla moda che in questi ultimi tempi ha scoperto un codice di rappresentazione che le permette di affrontare le metafore religiose che gli stilisti esprimono con accenti di misticismo spettacolarizzato.

Durante l’incontro al Museo di Palazzo Mocenigo Michele Miglionico ha raccontato di come abbia interpretato con la collezione di Alta Moda “Madonne Lucane” le tradizioni religiose della terra Lucana ed il rapporto antico delle sue donne con le statue venerate e le processioni.
Creata per sostenere la candidatura della città di Matera quale Capitale Europea della Cultura 2019 la collezione costruisce una connessione con il contemporaneo di un territorio come luogo magico, pieno di bellezze e contraddizioni che ancora oggi consacra per devozione gli abiti più belli e preziosi alle statue di culto.

Durante tale incontro sono stati presentati nove creazioni di Alta Moda che fanno parte della mostra “Madonne Lucane. Vestiti che profumano di incenso” già esposti nella chiesa consacrata del Purgatorio a Matera che ha visto lo stilista Michele Miglionico raccontare attraverso un percorso eclettico e suggestivo il suo omaggio al culto mariano in Basilicata.

Saranno otto i capitoli mensili che la giornalista Luciana Boccardi consegna al Museo della Moda e del Costume di Venezia attraverso: racconti, relazioni, aneddoti, frammenti della propria vita vissuta di una grande firma del giornalismo di moda.

Tutte le conversazioni verranno registrate per entrare nell’archivio della Biblioteca di Palazzo Mocenigo che il Museo sta ampliando per consentire maggiore informazione al pubblico di studenti e di curiosi di storie della moda.





Gli incontri:
marzo 2019: PARLIAMO DI MODA - Introduzione al ciclo di conferenze; aprile 2019: LA GRANDE BELLEZZA– Moda e Arte; maggio 2019 ESSERE O APPARIRE; giugno 2019: LA MODA E’ SPETTACOLO – Artigiani e Moda – Le Sfilate; settembre 2019: MODA & MEDIA- Giornalismo – Fotografia – Pubblicità; ottobre 2019: IMPARIAMO LA MODA– Le Scuole – Moda maschile – Moda Bimbo; novembre 2019: NOVE COLORI – Il potere degli accessori; dicembre 2019: MODA DOMANI - Arrivano i “giovani”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo