HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera la corsa dei poveri cristi

12/06/2019

Correre insieme per esorcizzare i drammi quotidiani, senza distinzione di genere, razza, religione, conto corrente: d’altronde – non ci nascondiamo! – poveri cristi lo siamo un po’ tutti. Arriva a Matera la prima edizione de “La Corsa dei Poveri Cristi”, evento podistico (non agonistico) in cui ogni partecipante corre portando con sé una croce: la sua, personale, croce.

Nato nel 2018 all’interno della Community online della Fondazione Matera-Basilicata 2019 e divenuto ben presto il più popolare tra gli utenti, il progetto rientra dallo scorso marzo nel programma ufficiale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, come Progetto di Comunità. Partecipazione e solidarietà reciproca sono le parole chiave di un’idea nata dal basso, con la volontà di ironizzare sulle piccole disgrazie di ogni giorno dando vita e forma, per la prima vera volta, alla comunità dei poveri cristi di tutto il mondo.

Tutti i dettagli sull’evento e sulle modalità di partecipazione e di supporto saranno resi noti in occasione di una conferenza stampa che si terrà giovedì 13 giugno alle 10.30 nella Sede della Fondazione Matera-Basilicata 2019 presso l’Ex Convento di Santa Lucia (Via La Vista n. 1, Matera). All’incontro prenderanno parte Anna Calise, Responsabile dei Progetti di Comunità della Fondazione e Luca Acito, ideatore dell’iniziativa, in rappresentanza di tutti i poveri cristi del mondo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo