|
Potenza.Pomeriggio musicale al museo. Concerto Accademia Ducale |
---|
12/06/2019 | Si svolgerà il 14 giugno alle 17.30, Presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il Concerto “Pomeriggio al Museo”, a cura dei musicisti dell’Accademia Ducale centro studi musicali: Erminia Nigro al clarinetto, Giuseppe D’Amico al contrabbasso e Lucrezia Merolla al pianoforte.
Il concerto, patrocinato dalla Provincia di Potenza, rientra nel cartellone degli eventi del Maggio Potentino.
L’Accademia Ducale è l’unica istituzione del Sud Italia alla quale è stato concesso il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. È patrocinata dall'Arcidiocesi di Acerenza, con la quale collabora nella formazione liturgico-musicale e opera in convenzione con l’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali e Coreutici “Gaetano Braga” di Teramo. Ha, inoltre, siglato un protocollo d’intesa con l'Accademia ACAL (Academia Corporis Animiquae Linguarum) Leiva's di Klagenfurt, in Austria e con l’Associazione dei Lucani in Perù. Ha sede a Pietragalla, presso il Palazzo Ducale, ed è in procinto di aprire sedi distaccate.
La produzione artistica è uno dei pilastri su cui si fonda l’Accademia, insieme alla didattica, alla formazione e alla musica sacra e liturgica. Grande spazio è riservato alla composizione di nuova musica: l’Accademia commissiona periodicamente brani a compositori contemporanei che poi esegue in prima assoluta durante concerti e rassegne musicali, ultima delle quali il 14 aprile scorso, “Sursum corda”, prima edizione della rassegna di musica sacra, patrocinata dalla Camera dei Deputati.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|