|
22 Giugno - MISSANELLO, Capitale per un giorno |
---|
5/06/2019 | Il suono delle campane segna l’inizio della giornata in cui Missanello diventerà Capitale per un giorno nell’ambito del programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. L’evento, coprodotto da Comune di Missanello e Fondazione Matera-Basilicata 2019, sarà organizzato in collaborazione con le associazioni locali. Questo piccolo borgo farà un grande tuffo nel passato e trasporterà voi tutti in una epoca lontana: il Medioevo. Tra i vicoli e le stradine di questo pittoresco centro, durante la mattinata, saranno realizzati diversi laboratori che rievocheranno le usanze locali insegnando le ricchezze del passato.
Alle ore 16, la piazzetta del centro storico sarà animata con dei giochi medioevali che precederanno l’arrivo delle istituzioni della Fondazione Matera Basilicata 2019, delle Autorità Civili, Militari e Religiose. Alle ore 17 il Sindaco darà ufficialmente inizio alla giornata guidandoci in un suggestivo percorso storico culturale per le vie del borgo. Per l’occasione, saranno allestiti diversi palazzi storici e le iniziative previste sono molteplici.
La giornata proseguirà alle ore 18:30 con un concerto d’organo presso la chiesa di San Nicola Magno a cura del M° Vittoria Rinaldi. Le magnifiche ed emozionanti sonorità dell’organo sono uno dei più grandi vanti del nostro paese. Dotato di 600 canne e circa 30 registri, il nostro organo è il più grande della Diocesi di Tricarico. .
Alle ore 20:30, come un ponte che lega il vecchio al nuovo e l’antico al moderno, un cast di oltre 20 attori racconterà l’influenza esercitata dai monaci basiliani, il miracolo di San Senatro e le tradizioni legate al nostro olio d’oliva majatica attraverso l’incantevole spettacolo teatrale “In nome del pane” diretto da Giovanni Zurzolo e Francesca Ambrosio. Lo spettatore sarà avvolto da una atmosfera in grado di soddisfare tutti i sensi: la vista, l’udito, l’olfatto, il tatto e infine.. il gusto.
Vi aspettiamo numerosi!
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|