HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’8 giugno a Matera incontro Imparola con Giampaolo Nicolais

4/06/2019

Proseguono, a Matera, gli incontri del Centro Riabilitativo Imparola sul tema “Il Benessere del Bambino e dell’Adolescente”: sabato prossimo, 8 giugno 2019 – alle ore 19:00 – presso la Libreria Di Giulio (Via Dante, 61/F Matera – ingresso libero), avrà luogo l’incontro con Giampaolo Nicolais, autore del libro “Il Bambino Capovolto. Per una psicologia dello sviluppo umano” (Edizioni San Paolo 2018, pp. 144, Euro 15,00). L’evento sarà introdotto dal Dott. Carlo Calzone, Direttore Sanitario del Centro Riabilitativo Imparola.

Riferisce la presentazione del libro sul sito dell’editore, “Queste pagine intendono affrontare i tre capovolgimenti che più seriamente costituiscono una minaccia tanto per una visione corretta dei processi che regolano la crescita di un bambino, quanto per l’impresa educativa che ci riguarda tutti, genitori in primis, ma non solo: la generale, distratta accettazione della pratica della maternità surrogata; il prevalere di una considerazione del bambino come essere fragile e quindi da proteggere a oltranza; la rinuncia a un’educazione alle virtù che nasce dal mancato riconoscimento di precoci competenze morali. Così facendo, alla luce di numerosi riscontri scientifici, il volume fornisce un compendio dei relativi processi di sviluppo che risultano fondamentali a partire dal concepimento: la matrice intercorporea del sé; la resilienza a fronte di eventi avversi; la precoce disposizione a sviluppare una coscienza morale. Si tratta di un insieme di fattori biologici, corporei e disposizionali, da un lato, e relativi alle relazioni primarie di accudimento e alla dimensione sociale, dall’altro, che fanno di noi ciò che siamo, definendo l’unicità dello sviluppo umano. Il saggio è rivolto a tutti coloro che hanno a cuore i bambini: genitori, studenti, educatori, persone curiose di saperne di più. Ma anche a coloro che i bambini non li amano, che – se proprio devono – li tollerano per il breve spazio di una cena, o di una visita d’obbligo, o di una passeggiata al parco. Che «di figli non se ne parla proprio, figurati!», che pensano di non essere pronti né ora né mai, che «tutta la vita un animale di compagnia che niente ti chiede e tutto ti dà!». Perché possano finalmente arrendersi alla verità e alla bellezza di un bambino, e quindi della loro natura umana”.

Giampaolo Nicolais (Roma, 1968) è professore associato di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli Studi di Roma «La Sapienza». Le sue principali aree di ricerca e di intervento clinico sono nell’ambito della psicopatologia dello sviluppo, dell’attaccamento e dello sviluppo morale nei primi anni di vita. È autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali su abuso e maltrattamento, metodologia dell’intervento clinico nel trauma infantile, trasmissione intergenerazionale del trauma, genitorialità a rischio.

Mariangela Bruno, presidente di Imparola, conferma il suo entusiasmo: “Negli ultimi tempi il nostro centro riabilitativo ha registrato un vero e proprio salto di qualità: dapprima con l’apertura della nostra nuova grande sede polifunzionale a Matera, in Via Montescaglioso; ancora, con l’incremento delle risorse professionali che hanno allargato sensibilmente, in quantità e qualità, il ventaglio delle nostre prestazioni; infine, con gli eventi della rassegna del 2019 “Il Benessere del Bambino e dell’Adolescente” con cui intendiamo offrire nuovi spunti di riflessione sui nostri temi preferiti a colleghi, professionisti, genitori e insegnanti”.

La rassegna di quest’anno – che ha esordito lo scorso 9 marzo, con l’incontro sul tema “L’intervento psicoeducativo integrato nell’autismo e nei disturbi pervasivi dello sviluppo”, a cura di Cesarina Xaiz - proseguirà con tre ulteriori appuntamenti: il 17 settembre 2019, la prof. Daniela Lucangeli e il Dott. Ernesto Burgio dell’Università di Padova terranno una Lectio Magistralis sul tema “L’Importanza della plasticità cerebrale nello sviluppo dell’apprendimento”; l’11 ottobre 2019, la Dott.ssa Renata Salvadorini dell’IRCSS Stella Maris di Pisa parteciperà ad un incontro formativo sul tema “Linguaggio e Comunicazione”; il 9 novembre 2019, la Dott.ssa Rossella Cardinale, psicoterapeuta di Imparola, animerà un incontro formativo su “Alto potenziale e Giftedness”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo