HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da Garibaldi a Grillo gli italiani che disfecero L’Italia

1/06/2019

Il libro Con una postuna fazione di Beppe Grillo Indro Montanelli “Cialtroni”Da Garibaldi a Grillo gli italiani che disfecero l’Italia a cura di Paolo di Paolo, di 234 pagine, edito da Rizzoli libri riporta una serie di testi pubblicati sulla Voce il quotidiano fondato da Montanelli dopo l’uscita dal Giornale e di alcuni testi pubblicati sul Corriere della Sera tra il 1994 ed il 2001 e Montanelli malgrado la veneranda età, non si risparmia.
Tra gli autori citati vi è Garibaldi che secondo Montanelli fu un grosso pasticcione, ignorante e privo di idee, smanioso di fare solo me stesso senza capire come faceva.
Come generale non fu mai nulla più che un caudillo sudamericano, tagliato più per la guerriglia che per la guerra.
Tra le menti gli vanno riconosciuti:
prima il coraggio; era sempre pronto a dare sul campo l’esempio ed era solo con l’esempio i suoi descamisado.
Secondo : la grande onestà: povero era nato e povero morì: delle sue imprese anche quando avrebbe potuto profittare non gli rimase mai in tasca un soldo.
Terzo: fra i protagonisti del Risorgimento fu l’unico che seppe suscitare qualche entusiasmo popolare anche se dovuto ai lati spettacolari, pittoreschi e buffoneschi del suo modo di essere e di apparire che non a delle vere qualità del capo.
Ma anche personaggi più attuali come Beppe Grillo che Montanelli afferma che appartiene ad una specie animale particolare formata da un solo esemplare :lui
Inoltre afferma di non essere certo che il grande pubblico sia in grado di capire che Beppe



Biagio Gugiotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo