HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Città di Montescaglioso partecipa al Premio Letterario IL BORGO ITALIANO

31/05/2019

La Città di Montescaglioso partecipa all’edizione 2019 del Premio letterario “Il borgo italiano” con il romanzo inedito “TRAPASSATO PROSSIMO” di Patrizia Bianco. Il concorso nazionale, attraverso l’abbinamento fra un “borgo” ed un’opera letteraria in esso ambientata, ha l’obiettivo di restituire centralità allo straordinario tessuto urbano di cui è ricca l’Italia dando opportuno risalto agli autori partecipanti.
Lo spirito del premio, infatti, si fonda sulla convinzione che la parola, con la sua forza evocativa, sia in grado di ridare voce a realtà urbane di grande pregio ma a volte trascurate dai grandi circuiti turistici. Montescaglioso con il suo patrimonio culturale, artistico e naturalistico ha tutte le carte in regola per eccellere in tale contesto ed il romanzo, presentato per la sezione “A) Romanzi inediti” e già vincitore come miglior progetto editoriale dello Special PITCH KOBO WRITING LIFE 2018 all’ultimo Women’s Fiction Festival di Matera, ne coglie interessanti aspetti storici e culturali.
Il romanzo corale, che ben rappresenta il sogno di libertà che è sempre aleggiato nella Comunità montese, nasce ai giorni nostri per ripercorrere la memoria di una vicenda che rende protagonista non solo il centro urbano di Montescaglioso ma anche il territorio del Parco della Murgia Materana con le sue straordinarie testimonianze.
Nel fare un grosso in bocca al lupo all’autrice Patrizia Bianco, si ringrazia la Consigliera Comunale Rosa Anna Cifarelli per la disponibilità con la quale ha supportato l’iniziativa.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo