|
Potenza. Trekking urbano al parco ''S. Antonio la Macchia'' |
---|
31/05/2019 | In occasione delle Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche (24 maggio – 2 giugno 2019), il 1° giugno 2019 l’associazione Fuorisentiero organizza un trekking urbano a Potenza, nel Parco comunale di Sant’Antonio la Macchia, bosco periferico della città, per riscoprirne la biodiversità e l’affascinante storia. Il raduno è previsto alle ore 16.00 nella piazza antistante alla chiesa di S. Antonio la Macchia.
Curiosità inedite!
L’evento, che fa parte della #PrimaveraMobilitàDolce, è promosso da: AMoDo – Alleanza Mobilità Dolce In collaborazione con: Legambiente Onlus AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
L’escursione, gratuita e aperta a tutti, sarà guidata dal vicepresidente di Fuorisentiero APS, Fabrizio Gerardo Lioy (AIGAE BA097), che svelerà ai partecipanti numerose curiosità inedite sulla storia, sulla geologia e sulla biodiversità del Parco, sconosciute alla maggioranza dei cittadini. Querce secolari, torrenti che si riversano in spettacolari cascate naturali, diverse specie di orchidee, profonde grotte di arenaria che pare fossero un tempo porte d’accesso a una città sotterranea. Con un attraversamento lento e consapevole, ci si focalizzerà inoltre sulle tematiche di salvaguardia ambientale e sul corretto uso delle aree verdi.
Escursione organizzata da: Fuorisentiero APS Guida: Fabrizio Gerardo Lioy (BA097) Codice: BA_001 Data: 01 giugno 2019 Ritrovo: Potenza – p.za antistante Chiesa S. Antonio la Macchia – ore 16.00 Lunghezza: 3 Km Dislivello: 100 m Durata: 1,30 h Difficoltà: T
Contatti info@fuorisentiero.com www.fuorisentiero.com |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|