|
Potenza. Trekking urbano al parco ''S. Antonio la Macchia'' |
---|
31/05/2019 | In occasione delle Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche (24 maggio – 2 giugno 2019), il 1° giugno 2019 l’associazione Fuorisentiero organizza un trekking urbano a Potenza, nel Parco comunale di Sant’Antonio la Macchia, bosco periferico della città, per riscoprirne la biodiversità e l’affascinante storia. Il raduno è previsto alle ore 16.00 nella piazza antistante alla chiesa di S. Antonio la Macchia.
Curiosità inedite!
L’evento, che fa parte della #PrimaveraMobilitàDolce, è promosso da: AMoDo – Alleanza Mobilità Dolce In collaborazione con: Legambiente Onlus AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
L’escursione, gratuita e aperta a tutti, sarà guidata dal vicepresidente di Fuorisentiero APS, Fabrizio Gerardo Lioy (AIGAE BA097), che svelerà ai partecipanti numerose curiosità inedite sulla storia, sulla geologia e sulla biodiversità del Parco, sconosciute alla maggioranza dei cittadini. Querce secolari, torrenti che si riversano in spettacolari cascate naturali, diverse specie di orchidee, profonde grotte di arenaria che pare fossero un tempo porte d’accesso a una città sotterranea. Con un attraversamento lento e consapevole, ci si focalizzerà inoltre sulle tematiche di salvaguardia ambientale e sul corretto uso delle aree verdi.
Escursione organizzata da: Fuorisentiero APS Guida: Fabrizio Gerardo Lioy (BA097) Codice: BA_001 Data: 01 giugno 2019 Ritrovo: Potenza – p.za antistante Chiesa S. Antonio la Macchia – ore 16.00 Lunghezza: 3 Km Dislivello: 100 m Durata: 1,30 h Difficoltà: T
Contatti info@fuorisentiero.com www.fuorisentiero.com |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|