|
Raggruppamento Carabinieri Parchi - Pollino - sicurezza montagna |
---|
29/05/2019 | “Più Sicuri in Montagna”. E’ il titolo dell’iniziativa svolta nei giorni scorsi nel Parco Nazionale del Pollino che ha visto protagonisti l’associazione delle Guide Ufficiali del Parco e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e il Raggruppamento Carabinieri Reparto Parco del Pollino. L’iniziativa tenutasi in occasione della giornata europea dei Parchi si è tenuta in località Piano di Ruggio nel versante lucano del Parco a a confine con quello calabrese. Un momento di confronto aperto a tutti gli amanti e fruitori della montagna a contatto con la natura nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Tale giornata è stata celebrata parlando di un argomento molto importante quale la sicurezza in montagna. Grazie all'Ente Parco al Soccorso Alpino e alla presenza dei Carabinieri Parco , presenti anche con una pattuglia a cavallo, si è percorso uno dei sentieri più conosciuti del Parco, che dal Piano Ruggio conduce sino al Belvedere di Malvento. Una iniziativa a cui ha partecipato anche il Presidente dell’Ente parco Domenico Pappaterra che ha voluto sottolineare l'importanza del tema sicurezza, affinché la montagna sia vissuta sempre con maggiore accortezza e rispetto. Il Capitano Cristina Potenza, responsabile del Reparto Parco dei Carabineri Forestale, rimarcando l’importante ruolo di controllo e monitoraggio che i militari hanno all’interno dell’area protetta, ha ringraziato l’Ente parco per l’iniziativa e i rappresentanti del Soccorso Alpino e dell’Associazione Guide Ufficiali per la fattiva e proficua collaborazione che da tempo si è instaurata con i Carabinieri Forestale nel vasto territorio del Parco. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|