|
Potenza:Gen.le di Corpo d’Armata Gibilaro in visita al Comando GdF Reg.le e Prov |
---|
29/05/2019 | Comando Regionale Basilicata e del Comando Provinciale di Potenza, per incontrare il personale ed effettuare un’analisi delle attività di servizio svolte ed in corso. L’Alto Ufficiale, accolto dal Comandante Regionale Basilicata, Generale di Brigata Antonio De Nisi e dal Comandante Provinciale di Potenza, Colonnello t.ISSMI Francesco Gazzani, ha incontrato un’aliquota di personale in servizio e in congedo nonché i delegati dell’Organo di Base della rappresentanza militare. Il Comandante Regionale nel corso di apposito briefing ha illustrato i risultati conseguiti, le maggiori attività di servizio in corso di esecuzione, inerenti le specifiche funzioni di polizia economico-finanziaria svolte sul territorio lucano, sulle peculiari realtà locali, nonché i principali aspetti afferenti alla situazione del personale e della logistica. Nell’occasione, particolare attenzione è stata altresì rivolta alla collaborazione con l’Autorità Giudiziaria Ordinaria e Contabile e con le Autorità di Governo, evidenziando le proficue sinergie istituzionali fondamentali per il perseguimento della legalità economico - finanziaria. Il Generale Gibilaro dopo aver preso cognizione delle più significative attività di servizio in corso ha inteso esprimere a tutti i finanzieri lucani il proprio ringraziamento per l’impegno quotidianamente profuso e per i risultati conseguiti nei diversi comparti della missione istituzionale affidata al Corpo. Nel capoluogo lucano, il Comandante dell’Italia Meridionale ha inoltre incontrato alcune delle massime Autorità governative e giudiziarie, con le quali si è intrattenuto sulle tematiche di comune interesse. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|