|
Soluzioni a supporto delle imprese culturali e creative in Basilicata |
---|
29/05/2019 | Esistono figure professionali, progetti e iniziative di cui non si è a conoscenza e che possono fare la differenza nel settore delle industrie culturali e creative, perché in grado di favorire l’acquisizione di competenze strategiche o di stimolare la nascita di business innovativi. Materahub, nell’ottica di condividere queste opportunità, organizza l’evento “Soluzioni a supporto delle imprese culturali e creative in Basilicata”, in programma domani, 30 maggio, alle 18.30, nella sede del cinema “Il Piccolo” a Matera. Si tratta di un momento di confronto nato, innanzitutto, per presentare “Bridging the Gap”, uno dei progetti europei di punta gestito da Materahub, che lavora sul potenziamento e la specializzazione delle competenze degli intermediari e dei mentori, rendendole figure di riferimento per l’avvio e il successo di percorsi di imprenditorialità nel settore delle industrie culturali e creative.
L’evento sarà aperto da Paolo Montemurro, direttore del Consorzio Materahub, che, dopo il suo intervento, darà la parola ai due ospiti internazionali: Trevor Burges, referente di Rinova (Inghilterra) e partner del progetto “Bridging the Gap”, ed Eva Balazovicova, di Regionàlna Rozvojovà Agentùra (Slovacchia). Entrambi parleranno del valore delle competenze per i consulenti delle imprese culturali e creative.
Seguirà una sessione dedicata alle iniziative promosse dagli attori del territorio per dare nuovo impulso a startup del settore: dal progetto C-Lab dell’Università degli studi della Basilicata, presentato dal professor Giovanni Schiuma, alla competizione regionale StartCup Basilicata, organizzata da Regione Basilicata, nell’ambito del progetto Sistema IncHUBatori di impresa, con il supporto di Sviluppo Basilicata, Università degli studi della Basilicata e T3 Innovation. Dai nuovi modelli di impresa nel settore culturale e creativo, illustrati da Simona Martulli, della Krino Solution Partners, all’hub tecnologico e Cittadella dell’Innovazione a Matera, di cui parlerà Antonio Nicoletti, dirigente dell’ufficio di staff programmazione strategica e fondi europei del Comune di Matera.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|