HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la rassegna “Moliterno Agri (In )Corto”

20/08/2012

Fondamento della libertà, della giustizia e della pace. Strumento ideale per promuovere rapporti amichevoli e non conflittuali tra le nazioni. Costituzione per un mondo in cui ad ogni persona (indistintamente da sesso, razza, religione, nazione) venga riconosciuta (e tutelata) la propria dignità. E’la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che venne approvata dalle Nazioni Uniti nel dicembre del 1948. A questa Magna Charta dei popoli è dedicata la sesta edizione di “Moliterno Agri (In )Corto”, rassegna del cinema a formato breve promossa dalla Regione Basilicata, per la cura del cinecronista Mimmo Mastrangelo e che si svolge da oggi al 24 agosto nei comuni di Moliterno, Sarconi e Spinoso. Tra trentanove opere in cartellone, trenta fanno parte del progetto “All Human for All” ideato da Roberto Torelli nel 2008 in occasione del sessantesimo anniversario della Dichiarazione… I trenta cortometraggi sono ispirati ai rispettivi articoli della Carta dei diritti” e portano, tra gli altri, la firma di registi-maestri come Carlo Lizzani, Citto Maselli e i compianti Luciano Emmer e Vittorio De Seta. La rassegna parte questa sera alle ore 21.00, nella Sala Cineforum del Circolo Culturale Unione dove vengono presentati i primi dieci cortometraggi di “All Human for All” realizzati da Carlo Lizzani, Giobbe Covatta (e Paola Catella), Giorgio Treves, Claudio Camarca, Emanuele Scaringi, Daniele Cini, Tekla Taidelli, Anna Riitta Ciccone , Fiorella Infascelli, Ivan Di Matteo. Tra i temi principali toccati in questa prima zommata sulla “Dichiarazione” troviamo il diritto alla vita, la condanna della schiavitù , il rifiuto della tortura, il riconoscimento della personalità giuridica, l’inaccettabilità di qualsivoglia detenzione arbitraria. Concludono le proiezioni della serata il pluripremiato cortometraggio (Nastro D’Argento 2011 e candidatura al David di Donatello 2011) del regista lucano Marco Giuseppe Albano “Stand by me” che è una storia grottesca di un imprenditore di onoranze funebre materano che lancia uno spot su Rai uno ed invita gli italiani a morire nella città dei Sassi. Con flash ironico (ma non tanto) si presenta anche l’altro corto lucano “Il posto delle fragole” di Lino De Luise, il quale ispirandosi all’omonimo capolavoro del maestro svedese Ingmar Bergman, lancia l’allarme sui rischi ambientali che stanno correndo le comunità lucane dell’area estrattiva. Chiude la serata il cortometraggio vincitore al Festival di Venezia 2011 “In attesa dell’avvento” dei registi(cugini) Arturo Lavorato e Felice D’Agostino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo