HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sirino in transumanza: torna il cooking show ''più alto d’Italia''

25/05/2019

Si terrà anche quest’anno nella meravigliosa cornice naturale alle pendici del monte Laudemio, sulle sponde dell’omonimo lago di origine glaciale, il “cooking-show” più alto d’Italia: uno spettacolo coinvolgente, divertente ed educativo, ideato dallo chef di origini lucane, trapiantato a Washington, Luigi Diotaiuti, nato a Lagonegro ed ambasciatore della cucina italiana nel mondo, di recente insignito del prestigioso riconoscimento nel corso del “Food & Wine In Progress 2018” che si è svolto l’1 e 2 dicembre scorsi alla Leopolda di Firenze. L’iniziativa andrà in scena, infatti, nell’ambito della quarta edizione della kermesse “Sirino in Transumanza”, in programma sabato 8 e domenica 9 giugno 2019 nella consueta location allestita a due passi dal “Rifugio Italia”, nel Comune di Lagonegro. Uno spettacolo ai fornelli di alta cucina, che vedrà la luce nel palcoscenico a cielo aperto del comprensorio del Sirino, immerso nel Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese, a ben 1525 metri di altezza. Dove tutti i presenti potranno gustare le prelibatezze e le leccornie preparate dallo chef Diotaiuti ed assistere alla entusiasmante esibizione a colpi di mestolo e padelle che lo vedrà cimentarsi ai fornelli con alcuni tra i più validi dei suoi colleghi dell’Unione Cuochi Lucani, tra i partner principali della manifestazione insieme con la Coldiretti di Basilicata, l’Associazione regionale allevatori e i Parchi Nazionali del Cilento e del Pollino. Tutto si svolgerà sotto le insegne del presidio “slow food” e, possibilità più unica che rara, assaggiando un buon bicchiere di vino Aglianico delle nostre terre, accompagnati dal suono di zampogne e fisarmoniche e circondati dalla flora e dalla fauna incantevoli e tipiche dell’ecosistema locale, riserva protetta di immenso valore da conoscere e preservare. Nei piatti degli avventori e alla base delle pietanze preparate dagli chef ci saranno, naturalmente, prodotti genuini offerti dalla Coldiretti Basilicata e a chilometro zero; o, meglio, a metri zero: eccellenze della enogastronomia nostrana che saranno utilizzate dagli sfidanti per preparare ricette della tradizione culinaria lucana, rivisitate sapientemente con arte e maestria. Caciocavallo e derivati del latte della mucca di razza podolica, vera protagonista dell’evento, saranno così messi in vetrina e valorizzati come elementi essenziali per pietanze saporite, sane ed equilibrate, per la gioia di grandi e piccini.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo