|
Milano.In mostra Matera e la sua Procincia |
---|
25/05/2019 | Prosegue con successo la bella ed esauriente Mostra fotografica “Matera e i Paesi della sua Provincia” e la retrospettiva “Pisticci ieri e oggi”, organizzate a Milano dalla Fondazione Carlo Perini e dal Comitato Civico per Gorgoglione, in via Aldini 70.
La mostra , inaugurata domenica pomeriggio 19 maggio ed aperta per tutto l'anno , in concomitanza di Matera Capitale della Cultura 2019, è stata minuziosamente curata da Antonio Barbalinardo, vicepresidente della Fondazione Carlo Perini e da Francesco Nigro, presidente del Comitato Civico per Gorgoglione.
E' una Mostra totale, nel senso che le foto mettono in gran risalto aspetti della città dei Sassi e di tutti i paesi della sua provincia, ripresi in modo singolare, in foto provenienti da più collezionisti e ordinate secondo una logica fotografica, tale da abbracciare tutto il territorio materano.
Antonio Barbalinardo, sempre nell'ambito della Mostra, ha inserito un particolare omaggio al suo paese natio, Pisticci, con il quale, ha dichiarato lo stesso, non si è mai reciso il cordone ombelicale, pur avendo scelto come sua città operativa Milano, dove ha ricoperto incarichi di alta responsabilità all'ENI e dedicando, al tempo spesso, gran parte del suo tempo al volontariato, per essere anche uno dei dirigenti dell'Istituto Palazzolo.
Il pubblico, che finora ha visitato la Mostra, ha trovato di massimo gradimento l'iniziativa, che dà anche lustro ad un quartiere di Milano, in cui la cultura fa capo al Circolo Perini, fondato da Carlo Iosa.
Matera sta contagiando Milano, con piccole ma significative attrazioni, in modo da invogliare i milanesi a visitare la città lucana, ormai famosa in tutto il mondo.
Barbalinardo e Nigro hanno ringraziato quanti finora hanno messo piede in via Aldini , con l'augurio che possa essere incessante il via vai di visitatori, fino alla conclusione dell'evento, che ha ricevuto i meritati complimenti anche da parte del Comune di Milano.
Giovanni Labanca
foto di Antonio Palazzo
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|