HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera. Il Cuore della Puglia dall'altra parte della Murgia

24/05/2019

Le musiche popolari dell'entroterra barese, la storica Banda di Acquaviva delle Fonti, Farinella, la maschera del Carnevale di Putignano, letture di poesia, riviste d'arte, street band, la creatività degli studenti. E i “dialoghi conviviali alla mensa di Sant'Eustachio”, ovvero quegli incroci religiosi, culturali ed enogastronomici tra le due Murge, quella materana e quella pugliese. Tutto questo a Matera capitale della cultura 2019, che sabato 25 maggio ospiterà i dieci comuni di “Cuore della Puglia” per un percorso di promozione turistica ed enogastronomica dei territori pugliesi.
L’evento si svolgerà, principalmente in piazza San Francesco e vedrà protagonisti i comuni dell’associazione Cuore della Puglia: Acquaviva delle Fonti, Altamura, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Corato, Gravina in Puglia, Putignano, Rutigliano e Turi patrocinati dal Comune di Matera.
L’idea è quella di promuovere, condividere e valorizzare anche in chiave turistica, i beni paesaggistici, architettonici e culturali pugliesi.
Dalle 10.00 alle 16.30 appuntamento con “il cuore degli studenti pugliesi” con attività dimostrative a cura degli istituti scolastici dei territori interessati al progetto.
Seguirà alle ore 17.00 la presentazione dell’associazione Cuore della Puglia sempre in piazza San Francesco e dalle 18.00 alle 24.00 si scatenerà “il cuore della notte” con esibizioni di artisti locali e musica dal vivo e la straordinaria partecipazione di Paolo Sassanelli.
In contemporanea dalle 18.00 alle 20.00 presso “Cucina Lucana” – Sax Barisano – via Fiorentini 247 ci sarà la presentazione della guida turistica dell'Associazione Cuore della Puglia "Percorso turistico dei cinque sensi" e una degustazione di prodotti tipici pugliesi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo