HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera. Il Cuore della Puglia dall'altra parte della Murgia

24/05/2019

Le musiche popolari dell'entroterra barese, la storica Banda di Acquaviva delle Fonti, Farinella, la maschera del Carnevale di Putignano, letture di poesia, riviste d'arte, street band, la creatività degli studenti. E i “dialoghi conviviali alla mensa di Sant'Eustachio”, ovvero quegli incroci religiosi, culturali ed enogastronomici tra le due Murge, quella materana e quella pugliese. Tutto questo a Matera capitale della cultura 2019, che sabato 25 maggio ospiterà i dieci comuni di “Cuore della Puglia” per un percorso di promozione turistica ed enogastronomica dei territori pugliesi.
L’evento si svolgerà, principalmente in piazza San Francesco e vedrà protagonisti i comuni dell’associazione Cuore della Puglia: Acquaviva delle Fonti, Altamura, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Corato, Gravina in Puglia, Putignano, Rutigliano e Turi patrocinati dal Comune di Matera.
L’idea è quella di promuovere, condividere e valorizzare anche in chiave turistica, i beni paesaggistici, architettonici e culturali pugliesi.
Dalle 10.00 alle 16.30 appuntamento con “il cuore degli studenti pugliesi” con attività dimostrative a cura degli istituti scolastici dei territori interessati al progetto.
Seguirà alle ore 17.00 la presentazione dell’associazione Cuore della Puglia sempre in piazza San Francesco e dalle 18.00 alle 24.00 si scatenerà “il cuore della notte” con esibizioni di artisti locali e musica dal vivo e la straordinaria partecipazione di Paolo Sassanelli.
In contemporanea dalle 18.00 alle 20.00 presso “Cucina Lucana” – Sax Barisano – via Fiorentini 247 ci sarà la presentazione della guida turistica dell'Associazione Cuore della Puglia "Percorso turistico dei cinque sensi" e una degustazione di prodotti tipici pugliesi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo