HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vietri di Potenza,la protezione civile compie 10 anni

21/05/2019

Compie dieci anni dalla nascita l'Associazione Volontari Protezione Civile Vietri di Potenza. Il gruppo vietrese, che è autonomo e non è legato ad alcuna organizzazione, se non al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, ha organizzato una iniziativa, in programma sabato 25 maggio, a partire dalle ore 19:15, presso la "Sala Convegni" situata in viale Tracciolino. I volontari hanno inteso organizzare questa iniziativa per raccontare di quanto fatto in questo decennio. L'associazione è nata nel mese di maggio del 2009. La prima uscita, quando ancora non era costituita, è datata 3 maggio 2009, in occasione dei festeggiamenti del Patrono, Sant'Anselmo Martire. Poi le pratiche da portare avanti e l'iscrizione al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato e a fine 2009 l'iscrizione alle Organizzazioni di Protezione Civile del Dipartimento Nazionale. Man mano, l'associazione è diventata sempre più punto di riferimento per la comunità, intervenendo, h24, in qualsiasi calamità, anche in altre regioni (come a Carpi nel post sisma) e in altri comuni lucano. Importante è l'apporto che i volontari offrono al sistema di Antincendio Boschivo della Regione Basilicata, ma anche in materia di collaborazione con il mondo scolastico, con gli Enti, le istituzioni militari e civili e con i bambini. L'associazione in dieci anni, partita da zero, si è dotata di un buon parco mezzi e lavora costantemente anche nel campo della formazione. Sabato, insieme al presidente Claudio Buono e al sindaco Christian Giordano, al tavolo dei relatori ci sarà anche il Tenente Lorenzo Renna, pugliese e attuale comandante della Polizia Locale di Torchiarolo (Comune del brindisino), che dieci anni fa diede un importante supporto alla nascita del gruppo. Saranno presenti i volontari, rappresentanti delle istituzioni e tutti coloro che hanno fattoparte dell'Associazione e hanno dato e continuano a dare un supporto al gruppo di volontari



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo