|
Terza serata Lucano Ridens a Potenza |
---|
21/05/2019 | Ultima serata della rassegna “Lucano Ridens”, tre date di cabaret made in Basilicata a cura dell’associazione “La fabbrica del teatro”. Venerdi 24 maggio in scena sul palco del cineteatro 2 Torri, Dino Paradiso. Regia di Gianpiero Francese. Presenta Peppe Centola. Costo del biglietto 7 euro.
Dino Paradiso, nasce a Matera nel 1979. Studia e si laurea in scienze politiche a Bari. La sua formazione è avvenuta "sul campo", cioè per strada. Il suo cabaret è infatti frutto dello studio dei personaggi che si incontrano quotidianamente sotto casa, in banca, al bar.
Nel 2006 dopo aver iniziato a girare per la piazze in spettacoli di Paese, perfeziona lo studio del teatro comico frequentando la scuola di teatro comico "Comic Lab", diretta da Serena Dandini. Qui la svolta. Il cabaret diventa fonte di riflessione più raffinata e permette al comico Dino Paradiso di esprimersi sui temi attuali con riflessioni profonde e che fanno pensare.
Dino Paradiso è la parte indigena, verace, tradizionalista, conservatrice ma al tempo stesso all'avanguardia della comicità umana. E’ aristocratico nel suo dialetto e nelle sue espressioni, è il crogiuolo di comportamenti e quotidiana routine. Dino è in ognuno di noi, con i suoi rapporti familiari, con le frustrazioni dei vicini di casa, con l'attaccamento alle proprie radici. Trasforma il carattere pacato della "lucanità" in una lentezza invidiabile al punto da diventare l'aspetto più ilare delle sue interpretazioni. Racconta e imita la madre e il padre nei loro costumi, nelle quattro mura, scimmiotta la parrucchiera del paese e i concittadini con l'ammiccante refrain 'a saput, 'a saput?. Dino è un romantico della comicità, è quello che siamo a casa quando non ci vede nessuno.
Nel 2013 ha vinto Bravo Grazie, il Premio Charlot e il Festival del Cabaret "Città di Martina Franca". E’ stato degno rappresentante della Lucania a Made in Sud su Rai 2 nel 2013 e a Sabato in su Rai 1 a febbraio 2016.
Nel cast fisso di tutte e due le edizioni di Colorado 2015.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|