HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Piccole” eccellenze lucane premiate a Mombaroccio (PU)

19/05/2019

“L’idea di realizzare una speciale edizione di un telegiornale , attraverso il quale mostrare interviste fatte ai propri compagni di Classe che interpretano figure che hanno vissuto la Shoah o che hanno salvato dei perseguitati in questa vicenda storica, risulta originale e con un buon impatto comunicativo. Altrettanto apprezzata è stata la poesia finale che, anche dal titolo Il bello della Shoah, dimostra , così come il resto dell’elaborato, di contribuire a mantenere viva la luce di quegli episodi di fraternità verificatisi in un periodo così buio della storia.”
Con questa motivazione e con la loro edizione speciale del “TG Quarta”, gli alunni della Quarta A dell’Istituto Comprensivo “G. Racioppi” di Moliterno hanno portato a casa la medaglia d’argento nella prima edizione del Premio Mombaroccio-Sarano, emozionando la giuria, i rappresentanti della comunità ebraica, le autorità presenti, la cittadinanza di Mombaroccio e tutti i presenti alla manifestazione.
Un viaggio di 700 chilometri di emozioni crescenti, da Moliterno a Mombaroccio, ha condotto i piccoli protagonisti al tanto agognato traguardo. Un’accoglienza calorosa da parte di tutti ha poi saputo spazzar via velocemente la stanchezza e i bambini, con occhi attenti, hanno potuto vivere una giornata piena di storia, di amore e fraternità, condividendo le emozioni con centinaia di altri ragazzi arrivati da tutta Italia.
Il premio “Luci nel buio della Shoah” istituito in onore della famiglia Sarano e dell’intera comunità locale, prodigatasi durante la seconda guerra mondiale per offrire un sicuro rifugio ai tanti ebrei perseguitati, è stato fortemente voluto dalle istituzioni locali.
Siamo orgogliosi dei nostri piccoli corregionali, in grado a soli 9 anni di saper comprendere, spiegare e far luce sugli orrori della Storia dell’Umanità.
Un premio che affida loro una grande responsabilità, continuare ad alimentare ogni giorno la fiamma della lampada della memoria.

Domenico La Banca





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo