HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Piccole” eccellenze lucane premiate a Mombaroccio (PU)

19/05/2019

“L’idea di realizzare una speciale edizione di un telegiornale , attraverso il quale mostrare interviste fatte ai propri compagni di Classe che interpretano figure che hanno vissuto la Shoah o che hanno salvato dei perseguitati in questa vicenda storica, risulta originale e con un buon impatto comunicativo. Altrettanto apprezzata è stata la poesia finale che, anche dal titolo Il bello della Shoah, dimostra , così come il resto dell’elaborato, di contribuire a mantenere viva la luce di quegli episodi di fraternità verificatisi in un periodo così buio della storia.”
Con questa motivazione e con la loro edizione speciale del “TG Quarta”, gli alunni della Quarta A dell’Istituto Comprensivo “G. Racioppi” di Moliterno hanno portato a casa la medaglia d’argento nella prima edizione del Premio Mombaroccio-Sarano, emozionando la giuria, i rappresentanti della comunità ebraica, le autorità presenti, la cittadinanza di Mombaroccio e tutti i presenti alla manifestazione.
Un viaggio di 700 chilometri di emozioni crescenti, da Moliterno a Mombaroccio, ha condotto i piccoli protagonisti al tanto agognato traguardo. Un’accoglienza calorosa da parte di tutti ha poi saputo spazzar via velocemente la stanchezza e i bambini, con occhi attenti, hanno potuto vivere una giornata piena di storia, di amore e fraternità, condividendo le emozioni con centinaia di altri ragazzi arrivati da tutta Italia.
Il premio “Luci nel buio della Shoah” istituito in onore della famiglia Sarano e dell’intera comunità locale, prodigatasi durante la seconda guerra mondiale per offrire un sicuro rifugio ai tanti ebrei perseguitati, è stato fortemente voluto dalle istituzioni locali.
Siamo orgogliosi dei nostri piccoli corregionali, in grado a soli 9 anni di saper comprendere, spiegare e far luce sugli orrori della Storia dell’Umanità.
Un premio che affida loro una grande responsabilità, continuare ad alimentare ogni giorno la fiamma della lampada della memoria.

Domenico La Banca





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo