HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rivello manifestazione sulla transumanza

16/05/2019

domani (venerdì 17/05) a Rivello l’appuntamento
"Giornata della transumanza, della biodiversità e della cultura dell'alimentazione"

La transumanza si appresta ad essere riconosciuta dall’Unesco come patrimonio immateriale della umanità. Una tematica di grande interesse ed attualità, che sarà approfondita nell’ambito dell’evento organizzato dall’Amministrazione comunale della suggestiva cittadina dell’entroterra tirrenico.
Alle ore 19 si terrà un seminario su "Civiltà della transumanza e cultura della prevenzione e delle corretta alimentazione" con Ettore Bove (docente di Economia politica Agroalimentare della UniBas), Vincenzo Barile (responsabile regionale Lega Italiana Lotta ai Tumori), Rossella Sapio (Autore e regista), Antonio Manfredelli (Sindaco di Rivello).
Prima e dopo il seminario, a partire dalle ore 17, nel piazzale del cinquecentesco Monastero di Sant’Antonio, si susseguiranno numerose attività di animazione culturale e spettacolare, con lo spettacolo di teatro-falconeria, la rappresentazione artistico-culturale della Associazione Kalura Meridionalismo, il concerto di Agostino Gerardi e Antonio Nicola Bruno, le degustazioni di specialità enogastronomiche locali.
Inoltre, al connubio Transumanza/Brigantaggio, sarà dedicato l’angolo tematico “Rivello incontra la Grancia. Ne parleranno i fondatori della Grancia Gianpiero Perri e Nicola Manfredelli, e si potrà assistere al monologo della brigantessa Filomena Pennacchio interpretato da Jole Franco.
“Con questa manifestazione, afferma il Sindaco Antonio Manfredelli, Rivello, che è anche sede del Presidio Permanente della Dieta Mediterranea, vuole riconfermare l’importanza che da sempre ha riservato al tema della Natura, delle Tradizioni, dell’Enogastronomia, dell’Arte e della Cultura.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo