HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rivello manifestazione sulla transumanza

16/05/2019

domani (venerdì 17/05) a Rivello l’appuntamento
"Giornata della transumanza, della biodiversità e della cultura dell'alimentazione"

La transumanza si appresta ad essere riconosciuta dall’Unesco come patrimonio immateriale della umanità. Una tematica di grande interesse ed attualità, che sarà approfondita nell’ambito dell’evento organizzato dall’Amministrazione comunale della suggestiva cittadina dell’entroterra tirrenico.
Alle ore 19 si terrà un seminario su "Civiltà della transumanza e cultura della prevenzione e delle corretta alimentazione" con Ettore Bove (docente di Economia politica Agroalimentare della UniBas), Vincenzo Barile (responsabile regionale Lega Italiana Lotta ai Tumori), Rossella Sapio (Autore e regista), Antonio Manfredelli (Sindaco di Rivello).
Prima e dopo il seminario, a partire dalle ore 17, nel piazzale del cinquecentesco Monastero di Sant’Antonio, si susseguiranno numerose attività di animazione culturale e spettacolare, con lo spettacolo di teatro-falconeria, la rappresentazione artistico-culturale della Associazione Kalura Meridionalismo, il concerto di Agostino Gerardi e Antonio Nicola Bruno, le degustazioni di specialità enogastronomiche locali.
Inoltre, al connubio Transumanza/Brigantaggio, sarà dedicato l’angolo tematico “Rivello incontra la Grancia. Ne parleranno i fondatori della Grancia Gianpiero Perri e Nicola Manfredelli, e si potrà assistere al monologo della brigantessa Filomena Pennacchio interpretato da Jole Franco.
“Con questa manifestazione, afferma il Sindaco Antonio Manfredelli, Rivello, che è anche sede del Presidio Permanente della Dieta Mediterranea, vuole riconfermare l’importanza che da sempre ha riservato al tema della Natura, delle Tradizioni, dell’Enogastronomia, dell’Arte e della Cultura.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo