|
Giornata del Rifugiato. A Potenza la mostra fotografica ''Olive grasse'' |
---|
16/05/2019 | Il 17 maggio alle ore 18,30 sarà inaugurata la mostra fotografica “Olive grasse” di Livia Cozzolino presso la pucceria Assurd in Vico F. Stabile n°10 a Potenza. La mostra fotografica approda in Basilicata dopo essere stata già esposta a Roma e Torino. La fotografa ha partecipato al progetto Interventi Civili di Pace in Palestina, organizzato dal Servizio Civile Internazionale, Un ponte per…, Rete IPRI e Centro Studi Sereno Regis, con il sostegno di Assopace Palestina, con l’obiettivo di affiancare i contadini palestinesi nella raccolta delle olive, tutelare i loro diritti e mitigare, con la presenza in loco, la violenza causata da coloni e militari, i quali impediscono una tranquilla raccolta.
Le 30 fotografie descrivono l’esperienza di volontariato realizzata da Livia Cozzolino nel 2018 in varie zone della Palestina. “Utilizzando un approccio il più possibile empatico, - ha dichiarato la fotografa - abbiamo tentato di dare voce, attraverso interviste, semplici chiacchierate, registrazioni e foto alle persone che ci hanno donato la loro quotidianità, invitandoci a casa o tra i loro alberi”. All’inaugurazione della mostra fotografica sarà presente l’autrice delle foto in collegamento via Skype dall’Ecuador ed a seguire ci sarà una degustazione di olio di oliva curata dall’Antico Frantoio Di Perna e un aperitivo solidale. L’associazione “Amici della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata” presenterà le iniziative previste per il prossimo anno e raccoglierà le adesioni per il 2019.
Livia Cozzolino, è educatrice presso il Movimento di Cooperazione Educativa dal 2017. Durante i suoi studi antropologici e politologici, le ricerche personali, i viaggi e gli incontri è cresciuta in lei la convinzione che la partecipazione diretta e attiva nella società siano la forma migliore per stare nel mondo; la macchina fotografica l’accompagna da sempre nei suoi progetti di cooperazione internazionale, nella convinzione che riportare a casa le immagini delle esperienze vissute possa far crescere, in chi le osserva, la voglia di lottare per un mondo libero da ogni tipo di oppressione e violenza.
Sarà possibile visitare la mostra fotografica tutti i giorni, eccetto il lunedi, durante gli orari di apertura della Pucceria Assurd fino al 30 maggio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|