HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata del Rifugiato. A Potenza la mostra fotografica ''Olive grasse''

16/05/2019

Il 17 maggio alle ore 18,30 sarà inaugurata la mostra fotografica “Olive grasse” di Livia Cozzolino presso la pucceria Assurd in Vico F. Stabile n°10 a Potenza. La mostra fotografica approda in Basilicata dopo essere stata già esposta a Roma e Torino. La fotografa ha partecipato al progetto Interventi Civili di Pace in Palestina, organizzato dal Servizio Civile Internazionale, Un ponte per…, Rete IPRI e Centro Studi Sereno Regis, con il sostegno di Assopace Palestina, con l’obiettivo di affiancare i contadini palestinesi nella raccolta delle olive, tutelare i loro diritti e mitigare, con la presenza in loco, la violenza causata da coloni e militari, i quali impediscono una tranquilla raccolta.

Le 30 fotografie descrivono l’esperienza di volontariato realizzata da Livia Cozzolino nel 2018 in varie zone della Palestina. “Utilizzando un approccio il più possibile empatico, - ha dichiarato la fotografa - abbiamo tentato di dare voce, attraverso interviste, semplici chiacchierate, registrazioni e foto alle persone che ci hanno donato la loro quotidianità, invitandoci a casa o tra i loro alberi”. All’inaugurazione della mostra fotografica sarà presente l’autrice delle foto in collegamento via Skype dall’Ecuador ed a seguire ci sarà una degustazione di olio di oliva curata dall’Antico Frantoio Di Perna e un aperitivo solidale. L’associazione “Amici della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata” presenterà le iniziative previste per il prossimo anno e raccoglierà le adesioni per il 2019.

Livia Cozzolino, è educatrice presso il Movimento di Cooperazione Educativa dal 2017. Durante i suoi studi antropologici e politologici, le ricerche personali, i viaggi e gli incontri è cresciuta in lei la convinzione che la partecipazione diretta e attiva nella società siano la forma migliore per stare nel mondo; la macchina fotografica l’accompagna da sempre nei suoi progetti di cooperazione internazionale, nella convinzione che riportare a casa le immagini delle esperienze vissute possa far crescere, in chi le osserva, la voglia di lottare per un mondo libero da ogni tipo di oppressione e violenza.

Sarà possibile visitare la mostra fotografica tutti i giorni, eccetto il lunedi, durante gli orari di apertura della Pucceria Assurd fino al 30 maggio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo