HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incontro a Matera per Ordine delle Professioni Infermieristiche

16/05/2019

“Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo”. (Henry Ford) È un aforisma che richiama lo spirito che ha caratterizzato l’incontro tenutosi presso l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Matera e voluto fortemente dalla Presidente Vita Spagnuolo.
L’ obiettivo dell’incontro, come dichiarato nella lettera di invito rivolta ai Segretari Provinciali delle sigle sindacali CGL CISL UIL E FIALS ed al Dirigente delle Professioni Sanitarie della ASM di Matera Dott. Petrara Vito che hanno partecipato, è stato quello di instaurare un confronto costruttivo tra i partecipanti e che ha individuato azioni concrete volte all’istituzione del Dipartimento delle Professioni Sanitarie e Sociali.

Tutti gli intervenuti hanno concordato che non è più possibile procrastinare una reale valorizzazione delle Professioni Sanitarie Infermieristiche impegnate da sempre e con competenza nella risposta ai bisogni di salute dei cittadini.

L’ormai nota Legge Regionale 5 febbraio 2010, n. 13 istituisce i Servizi delle Professioni Sanitarie Infermieristiche, Ostetriche, Riabilitative, Tecnico Sanitarie e Tecniche della Prevenzione e delle Professioni Sociali, all’ Art. 1 enuncia: la Regione Basilicata........(omissis). promuove la valorizzazione delle funzioni e del ruolo delle Professioni Sanitarie descritte dalla legge 10 agosto 2000, n. 251, “Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonché della professione ostetrica” ...........(omissis) al fine di contribuire alla realizzazione del diritto alla salute, al processo di aziendalizzazione nel SSN, all'integrazione socio-sanitaria ed all'armonizzazione dell'organizzazione del lavoro nella Regione Basilicata con quella delle altre Regioni italiane e degli altri Stati dell'Unione Europea.

Pertanto gli obiettivi di salute e programmazione sanitaria regionale, non possono non prevedere l’introduzione e applicazione di nuovi modelli organizzativi e che vedono protagonisti indiscussi gli infermieri (ospedali organizzati per intensità di cura, ospedali di comunità, ambulatori a gestione infermieristica, infermieri di famiglia, case della salute, Chronic Care Model ecc.) in grado di assicurare risposte unitarie a bisogni di salute della collettività

L’incontro si è concluso con l’impegno futuro da parte di tutti i partecipanti e dell’OPI di Matera, (ente pubblico che agisce quale organo sussidiario dello Stato al fine di tutelare gli interessi pubblici, garantiti dall’ordinamento, connessi all’esercizio professionale), di impegnarsi e sostenere ad ogni livello di comunicazione e contrattazione l’attuazione di leggi regionali esistenti da anni ma disattese nella loro reale applicazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo