HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso,Capitale per un giorno

15/05/2019

Si terrà venerdì 17 e sabato 18 maggio l’iniziativa promossa e coprodotta dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 ed il Comune di Montescaglioso per celebrare l’anno di Matera Capitale Europea della Cultura attraverso la rete dei comuni del territorio lucano che avranno la possibilità di diventare Capitale per un giorno. La manifestazione è realizzata dal Comune di Montescaglioso, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Bersaglieri e la locale Associazione Amico del Cavallo. L’idea progettuale per l’iniziativa Capitale per un giorno dal titolo “TRA MUSICA, TRADIZIONE ED INNOVAZIONE: MONTESCAGLIOSO CORRE CON MATERA 2019”, prende spunto dal 67° Raduno Nazionale dei Bersaglieri 2019 che si terrà a Matera domenica 19 maggio. Essendo pervenuta da parte del Comitato Organizzatore ANB di Basilicata a questa Amministrazione la richiesta di ospitare una fanfara, è stata realizzata una due giorni di manifestazioni che si pone come obiettivo quello di offrire supporto logistico e organizzativo alla Città di Matera ospitando una fanfara e creare un’offerta turistica interessante ed entusiasmante per le migliaia di turisti che giungeranno a Matera in occasione del grande evento del 167° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. La proposta mira a valorizzare tre importanti aspetti del folclore montese: il profondo e forte sentimento religioso ed in particolare la devozione Mariana testimoniata a Montescaglioso dalla presenza della Madonna del Cammino installata su Monte Vetere e protettrice dei bersaglieri, la cultura musicale e bandistica e l’antica tradizione legata al mondo equestre.
Questo il programma:
17 maggio 2018 – Giornata di preparazione: alle ore 17.30 in Viale Ionio raduno e partenza della sfilata a cavallo che raggiungerà la centrale Piazza Roma dove, alle ore 18.00, si procederà alla benedizione dei cavalieri e del vessillo cremisi da donare alla Madonna; il corteo a cavallo sfilerà per le principali vie cittadine per raggiungere il colle di Monte Vetere sul quale è installata l’imponente statua della Madonna del Cammino, protettrice dei bersaglieri, che domina l’intera vallata. La Vergine sarà omaggiata con una preghiera, un dono floreale ed un vessillo color cremisi che è il colore dei bersaglieri.
18 maggio 2019 – E’ la giornata clou e più importante della manifestazione: intorno alle ore 17.00 la Fanfara dei Bersaglieri “A. Vidoletti” di Vergiate (VA), accompagnata dal corteo a cavallo, sfilerà per le principali vie cittadine; alle ore 19.00 la fanfara ed il corteo a cavallo raggiungeranno Piazza Roma dove incontreranno le Autorità civili e religiose per raggiungere Piazza del Popolo dove, alle ore 19.30, insieme renderanno omaggio al Monumento ai Caduti; alle ore 20.00 in Piazza Roma la Fanfara “A. Vidoletti” terrà il concerto conclusivo della manifestazione.
Il concerto si aprirà con l’intervento del Sindaco di Montescaglioso Vincenzo Zito e del Segretario Generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019 Giovanni Oliva.

Il Consigliere Delegato Pietro Buonsanti Il Sindaco Vincenzo Zito




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo