HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Michele Miglionico sfila all'Ambasciata d'Italia a Belgrado

13/05/2019

Nei saloni della residenza dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado lo stilista Michele Miglionico ospite con la sua Alta Moda per celebrare i 140 anni dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Serbia.



L’Ambasciatore Italiano S.E. Carlo Lo Cascio e la consorte Alessandra hanno ospitato nella splendida residenza dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado lo stilista Michele Miglionico che ha presentato per la prima volta in Serbia la sua collezione di Alta Moda “Madonne Lucane”.

L’evento è stato organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Belgrado in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura, l'Ufficio ICE e l’Agenzia Fabrika, per celebrare i 140 anni dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra l'Italia e la Serbia, nonché 10 anni dell'istituzione di un partenariato strategico tra Roma e Belgrado.

Nelle sale della residenza ospiti selezionatissimi del mondo serbo dell’imprenditoria, del giornalismo, dello spettacolo insieme ad alcuni membri della diplomazia estera hanno potuto apprezzare ventisei creazioni dello stilista Michele Miglionico della collezione di Alta Moda “Madonne Lucane” ispirate alle figure femminili della tradizione lucana e alle Madonne venerate e portate in processione in questa terra e alla sua cultura popolare.

Le modelle durante la sfilata hanno evidenziato con il movimento degli abiti la lavorazione preziosa di pizzi, ricami e tessuti pregiati che contraddistinguono il lavoro di recupero da parte dello stilista dell’artigianato e delle figure professionali che ancora oggi sono presenti sul territorio lucano.

La serata è proseguita con un cocktail dinatoire dove i selezionatissimi ospiti hanno potuto degustare i piatti tipici della cucina italiana abbinati a vini e passiti italiani.

Ospiti all’evento:
Presenti all’evento l’Ambasciatore americano in Serbia S.E. Kyle Scott e consorte oltre agli Ambasciatori del Brasile, Egitto, Romania, Bulgaria, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Albania, Svezia, Corea, Grecia, Ucraina, UN, OSCE.
Sono intervenuti, inoltre, Radmila Hrustanovic ex Sindaco della città di Belgrado e Ambasciatrice della Repubblica Serba in Slovacchia Jadranka Jovanovic cantante lirica, primadonna dell’Opera nel Teatro Nazionale di Belgrado e deputata del Parlamento Serbo, Maja Piscevic scrittrice, Suzana Mancic, attrice, cantante e conduttrice televisiva serba, Vjera Mujovic attrice serba e Vesna Mandic direttrice dell’agenzia di moda Fabrika.

In tale occasione Mrs Alessandra Lo Cascio consorte dell’Ambasciatore italiano e Mrs Vesna Mandic responsabile Agenzia Fabrika hanno scelto di indossare un abito di Alta Moda Michele Miglionico






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo