HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Michele Miglionico sfila all'Ambasciata d'Italia a Belgrado

13/05/2019

Nei saloni della residenza dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado lo stilista Michele Miglionico ospite con la sua Alta Moda per celebrare i 140 anni dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Serbia.



L’Ambasciatore Italiano S.E. Carlo Lo Cascio e la consorte Alessandra hanno ospitato nella splendida residenza dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado lo stilista Michele Miglionico che ha presentato per la prima volta in Serbia la sua collezione di Alta Moda “Madonne Lucane”.

L’evento è stato organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Belgrado in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura, l'Ufficio ICE e l’Agenzia Fabrika, per celebrare i 140 anni dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra l'Italia e la Serbia, nonché 10 anni dell'istituzione di un partenariato strategico tra Roma e Belgrado.

Nelle sale della residenza ospiti selezionatissimi del mondo serbo dell’imprenditoria, del giornalismo, dello spettacolo insieme ad alcuni membri della diplomazia estera hanno potuto apprezzare ventisei creazioni dello stilista Michele Miglionico della collezione di Alta Moda “Madonne Lucane” ispirate alle figure femminili della tradizione lucana e alle Madonne venerate e portate in processione in questa terra e alla sua cultura popolare.

Le modelle durante la sfilata hanno evidenziato con il movimento degli abiti la lavorazione preziosa di pizzi, ricami e tessuti pregiati che contraddistinguono il lavoro di recupero da parte dello stilista dell’artigianato e delle figure professionali che ancora oggi sono presenti sul territorio lucano.

La serata è proseguita con un cocktail dinatoire dove i selezionatissimi ospiti hanno potuto degustare i piatti tipici della cucina italiana abbinati a vini e passiti italiani.

Ospiti all’evento:
Presenti all’evento l’Ambasciatore americano in Serbia S.E. Kyle Scott e consorte oltre agli Ambasciatori del Brasile, Egitto, Romania, Bulgaria, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Albania, Svezia, Corea, Grecia, Ucraina, UN, OSCE.
Sono intervenuti, inoltre, Radmila Hrustanovic ex Sindaco della città di Belgrado e Ambasciatrice della Repubblica Serba in Slovacchia Jadranka Jovanovic cantante lirica, primadonna dell’Opera nel Teatro Nazionale di Belgrado e deputata del Parlamento Serbo, Maja Piscevic scrittrice, Suzana Mancic, attrice, cantante e conduttrice televisiva serba, Vjera Mujovic attrice serba e Vesna Mandic direttrice dell’agenzia di moda Fabrika.

In tale occasione Mrs Alessandra Lo Cascio consorte dell’Ambasciatore italiano e Mrs Vesna Mandic responsabile Agenzia Fabrika hanno scelto di indossare un abito di Alta Moda Michele Miglionico






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo