HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La grande lirica a Potenza. Tra i protagonisti anche la senisese Orofino

11/05/2019

C’era anche un’ugola senisese nel ‘Don Giovanni’, celebre opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart, che grande successo ha avuto pochi giorni fa sul palco del Teatro Stabile di Potenza. Si tratta della soprano Antonella Orofino, alla cui voce e al cui portamento è stato affidato il ruolo di Donna Elvira, simbolo di passione e di sofferenza, abbandonata dal protagonista ma mai vinta dall’odio. La celebre opera di Mozart ha avuto una regia d’eccezione: quella di Katia Ricciarelli con la direzione del maestro Francesco Zingariello.
Bravi tutti, in una macchina spettacolare perfetta e difficile da realizzare ma che, alla fine, ha reso degno omaggio, come ha detto Zingariello alla stampa, alla grande tradizione del melodramma il cui valore viene riconosciuto in ognuna delle nostre produzioni. Lo spettacolo, realizzato con il contributo della Bcc Basilicata. L'iniziativa rientra nell'ambito del cartellone di "Basilicata Opere in atto". “Vogliamo dare un'offerta di qualità per il nostro pubblico- aveva spiegato Zingariello- Il dato reale sul quale abbiamo deciso di lavorare è che in Basilicata non esiste produzione operistica; competenze e professionalità per impegnarci in questo senso erano necessarie. Il lavoro che svolgiamo da anni con i giovani dell'Opera Studio 2.0 sta promuovendo giovani talenti in grado di affrontare anche il difficile repertorio mozartiano".La prima nazionale del "Don Giovanni" e il debutto della compagnia della quale fa parte anche l'Orchestra della Magna Grecia, il coro lirico di Bitonto Festival e i Solisti dell'Opera Studio 2.0 proseguirà la tournèe dopo la data potentina, a partire dal prossimo mese di ottobre, a Matera, Taranto, Lecce e Barletta.


lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo