HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche a Castronuovo Sant’Andrea si illustrata la sottomisura 16.8

11/05/2019

Continuano gli incontri divulgativi della partnership San Severino Lucano (comune capofila), Francavilla in Sinni e Castronuovo Sant’Andrea, per illustrare il “BANDO regionale MISURA 16 - Sottomisura 16.8 Sostegno alla stesura di piani di gestione forestale o di strumenti equipollenti”.
Dopo la tavola rotonda di giovedì a San Severino Lucano e venerdì a Francavilla in Sinni, lunedì è la volta del terzo comune interessato.
A parlare della sottomisura del P.S. R 2014/2020 , approvata con D.G.R. n. 138 del 14/02/2019 in tutti e tre gli incontri ALDO SCHETTINO (Dott. Forestale - Funzionario ENTE PARCO DEL POLLINO Settore Pianificazione e Sviluppo socio-economico Servizio di Piano e Regolamento), PAOLO PESCE (Dott. Forestale Coordinatore del Dipartimento di Pianificazione e Legislazione Forestale della Federazione ) MARIO CASTRONUOVO (Dott. Forestale Assessore all'Agricoltura del Comune di Francavilla in Sinni) moderatrice dei dibattito la giornalista Antonietta Zaccara.
A Francavilla in Sinni, ha partecipato tra gli altri l’assessore Maria Teresa Introcaso.
Il bando lo ricordiamo ha l’obiettivo di “supportare l’elaborazione dei Piani di gestione forestale (Piani di assestamento forestale) con lo scopo di sviluppare e ottimizzare le molteplici funzioni del bosco e di contrastare la frammentarietà della proprietà forestale regionale. Inoltre, essa mira a favorire la collaborazione e la cooperazione fra le diverse figure interessate al settore e stimolare le piccole aziende a redigere un Piano di Gestione”.
Lunedì alle 18,00 nella sala consiliare di Castronuovo Sant’Andrea si terrà il terzo incontro, ad aprire il sipario degli interventi sarà il sindaco padrone di casa, Antonio Bulfaro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo