|
San Giorgio Lucano, Mons Orofino incorona la Madonna del Pantano |
---|
10/05/2019 | Il 4 maggio 2019 rimarrà nella storia del popolo di San Giorgio Lucano. In una giornata piovosa si è svolta la celebrazione per l’Incoronazione della Madonna del Pantano che ha costretto gli organizzatori a riportare il tutto nella Chiesa Madre intitolata a San Francesco d’Assisi. Grandi festeggiamenti religiosi e culturali in onore della Madonna nei quindici giorni prima dell’Incoronazione. Si comincia, come da tradizione, il giorno di pasquetta con la statua della Madonna che dal Santuario del Pantano è riportata in processione al paese per le solenni celebrazioni. Durante il tragitto la prima fermata al bivio del Santuario, ad attenderla il popolo di Noepoli che con San Giorgio divide la devozione e l’appartenenza dell’antichissima statua lignea rinvenuta casualmente in una grotta di quella contrada. Dall’arrivo della Madonna in paese, giorno dopo giorno, si susseguono varie celebrazioni sia religiose e sia civili con convegni interessanti, come quello del 27 aprile 2019 dal tema “La Vergine Maria e il Popolo dei Grottaroli”. Non sono mancati concerti di musica sacra per opera dell’Accademia Ducale Centro Studi Musicali in Chiesa Madre. Il 2 maggio è stata aperta la mostra “Regina degli Angeli” a cura del prof. Giuseppe Spina e il 3 maggio 2019 si è svolta la processione eucaristica per le vie del paese con fiaccolata.
Tanta devozione per la Madonna del Pantano che ha visto la Chiesa gremita in ogni ordine di posto dal popolo di San Giorgio Lucano, Cersosimo, Noepoli e Senise. Vari sono stati i sacerdoti presenti che hanno concelebrato con il Vescovo Orofino della Diocesi di Tursi-Lagonegro, assistito da un diacono permanente e da un diacono transeunte. All’inizio della celebrazione, il parroco don Nicola Caino, nel salutare i presenti e ringraziare il vescovo della presenza, ha voluto ripercorrere le tappe salienti che hanno portato all’idea di un’incoronazione della Madonna, partendo dal ritrovamento in una grotta e fino ai tempi nostri. Le corone sono state benedette dal Santo Padre Francesco nel mese di febbraio 2019.
Presente il sindaco della piccola cittadina, il neo eletto consigliere regionale Cupparo, i sindaci dei paesi limitrofi,assieme alle autorità civili e militari.
Don Rocco Natale, parroco emerito di San Giorgio Lucano, commosso e felice, ha sentito la necessità di ricordare anche le persone, suoi collaboratori, che hanno permesso di far ritornare all’antico splendore il Santuario dopo le gravi vicissitudini che ha ricordato don Nicola. Un grande e continuato applauso ha fatto da cornice alla deposizione delle corone sul capo della Madonna e del Bambino Gesù da parte del vescovo che ha spiegato l’importanza di questo gesto per tutto il popolo diocesano. Dopo il rito religioso, la statua della Madonna è stata portata in processione nell’antica chiesa situata nella parte alta del paese per poi il giorno dopo far ritorno nel Santuario del Pantano.
V.Terr.
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|