|
Matera, al via il Bicincittà 2019 |
---|
9/05/2019 | La XXXIII edizione di Bicinicittà organizzata dall’Uisp, che avrà la sua data clou il 12 maggio, è pronta a mettere in sella tutta l’Italia, per chiedere più spazio per le due ruote e più sicurezza per i ciclisti.
Saranno 30.000 le persone di tutte le età, in 60 città italiane, che invaderanno strade e borghi con biciclette di ogni forma e misura. Tra maggio e giugno Bicincittà coinvolgerà altri 40 Comuni e complessivamente saranno circa 100 le città sede della manifestazione per questa edizione.
Una pedalata aperta a tutti, non competitiva, che si svolge su percorsi urbani o nei parchi, su distanze variabili dai 5 ai 20 chilometri. I valori nazionali di Bicincittà, aria pulita e strade sicure, si incrociano con diritti e tematiche sociali individuate territorialmente.
“Le biciclette possono cambiare e migliorare il volto delle nostre città e la qualità della vita di tutti i giorni – dice Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp – il nostro contributo è quello di diffonderne l’uso e di promuoverne la cultura, legata alla lentezza e alla profondità. Si va in bici per migliorare la propria salute, per guardarsi intorno e godere del panorama, ma anche per combattere l’inquinamento e il traffico automobilistico”.
La bicicletta è un simbolo di sport sociale e per tutti, ideale per spostarsi in città e per affermare stili di vita attivi, per un’attività aerobica regolare e a bassa intensità, che aiuta a controllare glicemia, colesterolo e trigliceridi.
Anche Matera accoglierà questa fantastica manifestazione. La partenza è fissata alle ore 10.30 presso il piazzale del Comune.
Il costo è di 8 euro.
Per info e iscrizioni: Via Gattini, 8 75100 - Matera (MT) \ Tel. 0835/334076
Il presidente Uisp Matera, Francesco Paolo Grieco dichiara: ”33^ edizione del BICINCITTA in partenza il 12 maggio. Nell'anno della capitale europea della cultura, UISP porta le famiglie in bicicletta per le vie della città strizzando l'occhiolino all’ormai prossimo raduno nazionale dei bersaglieri. Avremo, infatti, l'onore di avere come scorta del nostro corteo le "carriole" del gruppo storico dei bersaglieri di Altamura. Una giornata di divertimento, pedalando in bella compagnia. Partenza dal piazzale del comune di Matera e arrivo nel rione serra rifusa.”
In questa edizione del biciincittà, il corteo sarà aperto ed accompagnato per tutto il percorso dal Gruppo Storico Fiamme Cremisi di Altamura in sella alle famose “carriole”.
Il presidente del gruppo storico, bers. Luca Carlucci, afferma : ”Il termine carriola indica le biciclette d’epoca dei bersaglieri, un emblema che rimarrà inscindibilmente legato alla storia ed alla tradizione cremisi, caratterizzate da ruote a gomma piena per adattarsi ad ogni terreno, da una struttura pieghevole per essere portata in spalla durante gli assalti e da una trasmissione a catena a scatto fisso e dal peso di circa 14 kg.”
Bicincittà 2019 gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente ed è sostenuta da Marsh. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|