|
Giornate cardiologiche in Basilicata il 10 e l’11 maggio al 'San Carlo' |
---|
8/05/2019 | Si terranno il 10 e l’11 maggio a Potenza, nel palazzo Uffici, dell’Azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza, le “Giornate cardiologiche in Basilicata”. Un appuntamento annuale che vede a confronto tutte le figure professionali operanti all’interno delle strutture cardiologiche lucane, che nella loro quotidiana attività si trovano ad affrontare problematiche diagnostiche e terapeutiche.
L’incontro sarà anche l’occasione per affrontare alcune tra le più rilevanti tematiche in ambito cardiologico e presentare le più interessanti novità farmacologiche. Tra l’altro si parlerà delle attività realizzate dall’équipe della Cardiologia Emodinamica del “San Carlo” , diretta dal Dr. Rosario Fiorilli, e in particolare del primo impianto percutaneo di reducer in Basilicata per il trattamento dell’angina refrattaria. L’intervento, che è possibile solo in pochi centri al Sud Italia, è stato effettato su un paziente di 54 anni, con angina da sforzo invalidante nonostante terapia medica ottimale, dall’équipe, composta dai cardiologi interventisti Carmine Biscione, Agostino Lopizzo e Rocco Aldo Osanna, infermieri e tecnici di radiologia.
L’angina refrattaria è definita come una condizione clinica cronica caratterizzata dalla presenza di sintomatologia anginosa debilitante dovuta ad una malattia coronarica ostruttiva grave e diffusa o a una patologia del microcircolo (i più piccoli vasi che portano sangue al cuore), con coronarie (i vasi più grandi e visibili alla coronarografia) sane, che non può essere, tuttavia, controllata da terapia medica ottimale e/o dalla rivascolarizzazione coronarica percutanea o chirurgica. Il reducer, dispositivo impiantabile per via percutanea nel seno coronarico, determina un miglioramento dei sintomi anginosi e una riduzione dell’ischemia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|